L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
In 8, pp. 93 + (1b) + (1) + (1b) con tavv. sinott. n.t. Dedica autogr. dell'A. al fr. Rinforzo al d. Br. ed. Indagine storico-statistica sul suicidio in Italia nel quinquennio 1866-70. L'A. ritiene che alla letteratura e al teatro si debbano imputare l'aumento del suicidio: 'e' innegabile che assaissimi romanzi moderni e le piu' gran pare delle tragedie recitate sopra le nostre scene abbiano avuto una forte attinenza colla riproduzione tanto vasta del suicidio, o almeno con la infiltrazione nella societa' delle idee inchinevoli ad esso [...] Frattanto i romanzi costituiscono il libro di lettura veramente universale, tanto piu' pericoloso, quanto piu' accessibile ai meno addottrinati, ed il teatro, stato sempre la scuola delle moltitudini adulte, e' immensamente piu' appetito e frequentato. Credo che i reggitori della societa', i quali si mostrano impensieriti dell'aumentare dei suicidi, debbano ben porre mente a queste due grandi sorgenti di esso'. Il numero dei suicidi in Italia fra 1865 e 1870 e' di 4264 persone che - scrive l'A. - 'nel brevissimo spazio di 5 anni hanno tolta la vita colle proprie mani [...]. Sembrano cifre da non credersi! massime che il bellissimo cielo italiano, vero sorriso del Creatore, sembrerebbe che dovesse far sentire a tutti amabilissima la vita!'.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore