Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Del vero padre di Federico II. E altri misteri del suo regno - Pierre Baland - copertina
Del vero padre di Federico II. E altri misteri del suo regno - Pierre Baland - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Del vero padre di Federico II. E altri misteri del suo regno
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Del vero padre di Federico II. E altri misteri del suo regno - Pierre Baland - copertina

Descrizione


L’imperatore Federico II non smette di affascinare, compreso per la parte di lui poco o non conosciuta. Si sa infatti che i suoi avversari hanno insudiciato la sua memoria, e gli otto secoli che ci separano da lui non fanno altro che accentuare dubbi. Alcuni fatti mancano o la loro veridicità è sospetta. Oppure gli storici non concordano sulla loro interpretazione. La sua vita si inserisce in un contesto storico intriso di misticismo. Per molti la fine del mondo era vicina e lo svevo era chiamato a giocarvi un ruolo di primo piano. Ma quale? Che peso ha avuto sul suo destino Gioacchino da Fiore, lo strano teorico di questa fine annunciata? Quale influenza San Francesco d’Assisi, altro grande mistico del suo tempo? E per cominciare dall'inizio, è vero che suo padre Enrico VI non lo ha mai visto? Questo sovrano che si dice più italiano che tedesco era in realtà figlio di un altro? Sono questi e altri gli enigmi che l'autore affronta. Con rigore, prudenza e senza preconcetti, e secondo percorsi di pensiero sempre facili da seguire. Un libro scritto in una lingua viva e che mira, se non forse a risolvere i misteri dello Stupor Mundi, almeno a renderli perfettamente comprensibili.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
20 novembre 2024
302 p., Rilegato
9791255130543

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

stregatadaltempo
Recensioni: 5/5
Federico II ieri e oggi

Leggere un saggio di storia come se fosse un romanzo è sempre un’esperienza coinvolgente e gratificante. Se poi il volume si presenta in modo accattivante grazie al suo linguaggio essenziale, diretto e, nel contempo, ricercato, la lettura diventa via via più stimolante e suggestiva. Ma l’autore non si limita a questo! Per rendere il suo lavoro ancora più…intrigante, utilizza tecniche narrative consolidate quali la prolessi e il flashback ed ecco che il saggio si trasforma in un intrigante giallo medioevale con tanti interrogativi, dubbi, incontri tra personaggi che in campi e ambiti diversi hanno scritto la nostra storia negli anni del Basso Medioevo. Tante sono le personalità le cui vicende e la cui impronta storica vengono analizzate e comparate. Una per tutte quella di Francesco d’Assisi. L’Autore lo accosta a Federico chiosando: “due contemporanei che non si sono mai incontrati ma i cui destini non hanno smesso di incrociarsi…” Due uomini che guardavano oltre gli orizzonti limitati del tempo contingente e le cui gesta, destinate ad entrare nella Storia, sarebbero state comprese solo tanto tempo dopo. Giunti alla conclusione si ha la sensazione di aver letto un libro in cui, attraverso la disamina dei misteri legati alla nascita e al regno di Federico II, si impara a non smettere mai di interrogarsi sui “perché” che la Storia continua sempre a suscitare in chi la ama e, pur credendo fermamente alla veridicità documentale, non smette mai di ricercare ciò che ha sede nell’animo umano. In fondo, soprattutto per noi siciliani cos’è la letteratura se non Storia intrisa di umori, pensieri, emozioni e suggestioni?

Leggi di più Leggi di meno
Baulette
Recensioni: 5/5
Un testo che svela molte verità storiche

Sono una grande ammiratrice di Federico II e pensavo di sapere (quasi) tutto su di lui. Ammetto che questo saggio mi ha invece insegnato molte cose. Un altro grande tema del libro è l'Apocalisse di San Giovanni. L'autore, dotato di grande erudizione religiosa e storica, mostra in modo convincente quanto questo testo abbia plasmato il destino del sovrano e più in generale, del mondo cristiano dell'epoca. Tutta una parte delle imprese del sovrano ci sfugge se non si tiene conto di questo fondamentale influsso mistico, molto vivace e sentito a quel tempo. Il libro riabilita anche il ruolo di un certo numero di contemporanei di Federico, che ha incontrato o meno, ma di cui ha certamente sentito parlare: alcuni molto più conosciuti in altri contesti, e di cui si tende oggi a sottovalutare l'influenza diretta o indiretta che hanno avuto sulle sue imprese. I ritratti sono straordinariamente ben dipinti. E c'è ovviamente, come indica il titolo, la questione di una nascita illegittima dell'imperatore, sulla quale l'autore, con cautela ma anche grandi consapevolezza e spirito di deduzione, presenta punti di vista, argomenti rilevanti e possibili conclusioni. Il libro si conclude con la convinzione che, in effetti, su questa questione un dubbio quantomeno esiste . Lo stile è molto chiaro e spesso usa l'ironia con buoni risultati. Anche sotto questo aspetto il libro è da consigliare a tutti

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore