Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Deleuze and Futurism: A Manifesto for Nonsense - Helen Palmer - cover
Deleuze and Futurism: A Manifesto for Nonsense - Helen Palmer - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Deleuze and Futurism: A Manifesto for Nonsense
Disponibilità in 2 settimane
49,10 €
49,10 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
49,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
49,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Deleuze and Futurism: A Manifesto for Nonsense - Helen Palmer - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This book is an original exploration of Deleuze's dynamic philosophies of space, time and language, bringing Deleuze and futurism together for the first time. Helen Palmer investigates both the potential for creative novelty and the pitfalls of formalism within both futurist and Deleuzian linguistic practices. Through creative and rigorous analyses of Russian and Italian futurist manifestos, the 'futurist' aspects of Deleuze's language and thought are drawn out. The genre of the futurist manifesto is a literary and linguistic model which can be applied to Deleuze's work, not only at times when he writes explicitly in the style of a manifesto but also in his earlier writings such as Difference and Repetition (1968) and The Logic of Sense (1969). The way in which avant-garde manifestos often attempt to perform and demand their aims simultaneously, and the problems which arise due to this, is an operation which can be perceived in Deleuze's writing. With a particular focus on Russian zaum, the book negotiates the philosophy behind futurist 'nonsense' language and how Deleuze propounds analogous goals in The Logic of Sense. This book critically engages with Deleuze's poetics, ultimately suggesting that multiple linguistic models operate synecdochically within his philosophy.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
Paperback / softback
280 p.
Testo in English
216 x 138 mm
352 gr.
9781472534286

Conosci l'autore

Helen Palmer

Docente di Psicologia e Intuizione, ricercatrice e studiosa di Ennegramma, co-fondatore della Trifold School of Enneagram Studies con David Daniels, con cui ha anche diretto nel 1994 la prima Conferenza Internazionale sull'Enneagramma presso la Stanford University, è tra i fondatori dell'International Enneagram Association. Ha condotto numerosi seminari e workshop negli Stati Uniti, in Europa, in Brasile, in Australia e in Cina. Ha tenuto corsi e insegnato presso diversi istituti tra cui lo Union Institute and University, Harvard, la John F. Kennedy University, la Loyola University di Chicago, la California School of Professional Psychology, l'Esalen Institute e il California Institute of Integral Studies. Ha scritto diversi libri, alcuni di successo internazionale.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore