Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Il delirio dell'anima e altri racconti

Recensioni: 5/5
Novello Charles Dickens, Mahmoud Suboh affronta non lo “Spirito del Natale” ma qualcosa di più profondo: sé stesso. Confronto che, inevitabilmente, investe anche il lettore e il suo “io” (ed è ciò che Suboh vuole). L’Autore crea un dialogo “faccia a faccia” o, meglio, “corpo a corpo”, con le due essenze che guidano l’Essere Umano: il bene e il male, l’anima e il diavolo. Tra un bicchier di vino e una polpetta (“chapeau”!) Mahmoud Suboh si interroga (e ci interroga) sul Supremo, su Dio, su quello che Egli rappresenta, su quello che Egli vuole da noi. I toni non sono mai sopra le righe, le parole sono semplici eppure essenziali, chiare, dirette; ed è qui che emerge la bravura dell’Autore: niente terze persone, niente “alter ego”, solo lui (e noi) vs. lui (e noi). E direi che sia più che sufficiente. Il tema della follia, della pazzia, ritorna anche in questo “corto”. I toni sono, come sempre, lievi, leggeri, ma il messaggio ultimo è (al solito) profondo. Nel comune sentire il pazzo, il folle, è un “diverso” dal (presunto) normale, uno da tenere lontano, circondato da muri e cancelli.)
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore