Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Delitti contro l'economia pubblica, l'industria e il commercio
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
47,60 €
-15% 56,00 €
47,60 € 56,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 56,00 € 47,60 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 56,00 € 30,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 56,00 € 47,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 56,00 € 30,80 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Delitti contro l'economia pubblica, l'industria e il commercio - copertina
Chiudi
Delitti contro l'economia pubblica, l'industria e il commercio

Descrizione


Un'Italia "premoderna" è quella che appare al lettore del Titolo VIII della parte speciale del codice penale, salvo nelle disposizioni che sono state introdotte negli ultimi tre decenni per contrastare gli abusi di mercato, le infiltrazioni mafiose nell'economia e le violazioni della proprietà industriale e del made in Italy. E la cultura che è sottesa a queste norme è la cultura autoritaria di un regime che rifiuta i principi liberali, che vede nello sciopero e nella lotta sindacale non dei diritti, come vorrà la Costituzione, ma dei delitti, e che individua nell'onnipresente Stato addirittura il soggetto passivo delle frodi in commercio. Su queste fattispecie di reato la Corte costituzionale ha iniziato ad esercitarsi nell'attività di redazione delle sentenze interpretative di rigetto, mentre il legislatore democratico troppo timidamente si è cimentato in una revisione che dovrebbe essere molto radicale, abrogando ipotesi di reato mai applicate, espellendo residui imbarazzanti del passato illiberale e introducendo forme di illecito realmente lesive della pubblica economia, come i reati tributari, i reati doganali e i reati in tema di malversazioni di fondi pubblici.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
21 marzo 2012
Libro tecnico professionale
384 p., Brossura
9788849528992
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore