Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I delitti della fenice - Dino Battaglia - copertina
I delitti della fenice - Dino Battaglia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 26 liste dei desideri
I delitti della fenice
Disponibilità immediata
29,10 €
29,10 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
29,10 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,90 € 16,06 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,90 € 16,06 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
29,10 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria sottomarina
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I delitti della fenice - Dino Battaglia - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un Dino Battaglia all’apice delle sue capacità gioca con le sue atmosfere preferite, rendendo giochi di luci ed ombre, trame e tratteggi indimenticabili.

Questa è la prima delle tre storie di Dino Battaglia con protagonista l'ispettore Coke, l'unico personaggio seriale con cui l'autore veneziano si sia mai cimentato. Il volume La Mummia conteneva la seconda e la terza (I misteri del Tamigi, incompiuta). La storia si svolge in una cupissima e fumosa Londra degli inizi del XX secolo resa magistralmente dai chiaroscuri di Battaglia. Assistiamo subito al primo omicidio: due signore di mezza età si affrettano a rientrare, camminando per i cupi viottoli di Londra, spaventate dall'ora ormai tarda; uno strano rumore si fa sentire con sempre maggiore intensità; qualcosa si avvicina e per le due povere vittime non c'è più molto da fare. Si tratta solo del primo di una serie di delitti su cui l'ispettore Coke si troverà ad indagare. Come al solito le indagini si riveleranno complesse e misteriose. Il secondo omicidio si verifica al molo; le ultime parole della vittima, prima di morire, sono sconnesse ed enigmatiche. Alcune testimonianze sembrano confermare la presenza di un immenso volatile in giro per i cieli di Londra...
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria sottomarina Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

hardcover 96 9788894818253 Molto buono (Very Good).

Immagini:

I delitti della fenice

Dettagli

2019
16 maggio 2019
96 p., ill. , Rilegato
9788894818253

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ivan Mecca 1891
Recensioni: 4/5

Stupendi questi due episodi della serie dell'ispettore Coke, composta soltanto da un altro numero, La mummia, da me già letto lo scorso anno. Bellissime le rarefatte e nebbiose atmosfere tardo edoardiane; torna anche qui in tutte e due le storie la componente sovrannaturale, infine spiegata razionalmente. Davvero molto evocativo il ritratto di una Londra sospesa tra il recentissimo passato vittoriano (le carrozze, i battelli che scivolano lenti sul tamigi) ed una modernità incalzante ed inquietante, posta al servizio della malvagità umana ( i primi mezzi aerei e sommergibili) e premonitrice degli orrori dell'imminente conflitto mondiale che di lì a breve spazzerà quel mondo dorato della Belle Epoque. Una dualità questa che si affianca a quella narrativa delle storie di questa serie, sempre in bilico tra il giallo classico alla Conan Doyle e le atmosfere quasi orrorifiche e quasi fantascientifiche alla Verne e alla Conan Doyle anche, ma quello del Mastino dei Baskerville e del ciclo del Professor Challenger (evidentemente omaggiato quando l'ornitologo parla di fossili viventi che potrebbero sopravvivere in valli nascoste del Sud America o di altri luoghi impervi). Ho dato quattro stelle malgrado le storie molto avvicenti e i disegni magistrali ed evocativi soltanto perché ho preferito a queste due storie La mummia, intrisa come era delle suggestioni dell'omonima storia di Doyle, un capolavoro da me amatissimo.

Leggi di più Leggi di meno
Basiello
Recensioni: 3/5

Un Battaglia decisamente minore, all'interno della sua produzione da autore completo, rispetto a quello che confezionò capolavori come gli adattamenti di Poe e di Maupassant. La sceneggiatura, originale (si prenda il termine in senso "non basata strettamente su una fonte precisa", visto che tecnicamente è un mischione di elementi presi un po' qui e un po' di là), è un disastro, e perlopiù è assai poco appassionante. Ma le tavole rimangono sempre una gioia per gli occhi.

Leggi di più Leggi di meno
Fab79
Recensioni: 5/5

Splendida edizione di grande formato e qualità, l'ideale per apprezzare le tavole di un gigante del fumetto come Dino Battaglia, Maestro assoluto delle Ombre, qui alle prese con due storie, la prima vede protagonista l'Ispettore Coke - che potrebbe essere il "papà" di Dylan Dog - che in una Londra nebbiosa è alle prese con una morte che viene dal cielo… la seconda storia, "I misteri del Tamigi" è incompiuta per la scomparsa dell'artista.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Dino Battaglia

1923, Venezia

Dino Battaglia inizia la sua attività nel 1946 nel gruppo - animato particolarmente da Hugo Pratt - detto "L’Asso di Picche", realizzando alcune tavole di "Junglemen". In quello stesso periodo si dedica all’illustrazione pura per testi scolastici e, più tardi, inizia una serie di collaborazioni con editori inglesi ed argentini ed entra a far gruppo dei disegnatori del fumetto "Pecos Bill". È stato tra i primi grandi Maestri della Nona Arte in Italia e tra i più celebrati protagonisti del “fumetto d’autore” tra gli anni Sessanta e Settanta. La sua arte, dopo i primi anni nel mondo dell’editoria popolare – con numerose opere d’avventura, western e belliche – approda rapidamente all’interno delle riviste chiave...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore