Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

«Delitto e castigo». La guerra della Russia di Putin in Ucraina - Stefano Rolando - copertina
«Delitto e castigo». La guerra della Russia di Putin in Ucraina - Stefano Rolando - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
«Delitto e castigo». La guerra della Russia di Putin in Ucraina
5,40 €
-55% 12,00 €
5,40 € 12,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 12,00 € 5,40 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 12,00 € 5,40 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
«Delitto e castigo». La guerra della Russia di Putin in Ucraina - Stefano Rolando - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La "comunicazione" non è più la fase di un processo prima creativo, poi distributivo e alla fine di fruizione. È un vero e proprio ambiente al tempo stesso immateriale, tecnologico e ideologico, in cui tutti i soggetti, dal produttore al consumatore, vivono e agiscono convergendo e conflittuando contemporaneamente. È dunque un teatro in cui palco, platea e cabina di regia sono integrati. Ancora di più: sono ibridati. Ecco perché la comunicazione è rapidamente passata da forte strumento ancillare a fortissima arma nei contesti di guerra. Ed ecco perché essa svolge al tempo stesso un ruolo cognitivo pubblico (che produce consapevolezza), un ruolo propagandistico di parte (che produce spaesamento e falsificazione), un ruolo di rappresentazione legittima e abusiva degli interessi in campo, un ruolo di pacificazione e di speranza costruendo le narrative ricompositive. Ce ne è abbastanza per invocare un ruolo interpretativo e critico almeno nelle università in cui essa si insegna.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
18 novembre 2022
153 p., ill. , Brossura
9788867850723

Conosci l'autore

Stefano Rolando

 Stefano Rolando (Milano, 1948), laureato a Milano in Scienze Politiche, dopo esperienze di management in aziende (Rai e Olivetti) e istituzioni (Presidenza Consiglio dei Ministri e Consiglio Regionale della Lombardia), è dal 2001 professore di ruolo (Economia e gestione delle imprese) alla facoltà di Scienze della comunicazione dell’Università IULM di Milano, dove si occupa di branding e di comunicazione pubblica, politica e sociale. Dal 2005 al 2010 è stato segretario generale della Fondazione di ricerca dell’ateneo. È stato anche segretario generale della Conferenza dei presidenti delle assemblee regionali italiane e rappresentante italiano nel comitato scientifico Unesco-Bresce.Ha scritto nel suo campo disciplinare (da ultimo La comunicazione...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore