Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Delitto e castigo nella società globale. Crimini e processi internazionali - Daniele Archibugi,Alice Pease - copertina
Delitto e castigo nella società globale. Crimini e processi internazionali - Daniele Archibugi,Alice Pease - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
Delitto e castigo nella società globale. Crimini e processi internazionali
Disponibilità immediata
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Delitto e castigo nella società globale. Crimini e processi internazionali - Daniele Archibugi,Alice Pease - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


«Il libro affronta l'evoluzione e gli scopi della giustizia penale internazionale in una prospettiva storica... e offre una valutazione assai informata sul futuro possibile di una giustizia penale internazionale»Il Mattino

«Il libro, apprezzabile per la chiarezza espositiva oltre che per la serietà argomentativa, tratta di quella che in filosofia si chiamerebbe giustizia retributiva, cioè del rapporto tra violazioni della legge e tentativi di porvi rimedio. Più propriamente tratta di giustizia retributiva globale, cioè – come recita il sottotitolo – di crimini e processi internazionali»La Domenica del Sole 24 Ore

Un nuovo sistema di giustizia penale è riemerso nell'ultimo quarto di secolo: i giudici nazionali sono diventati sempre più audaci nel perseguire i reati commessi altrove, le Nazioni Unite hanno istituito specifici tribunali internazionali e un numero ampio di Stati ha addirittura creato una Corte penale internazionale permanente. Qual è l'effetto di queste ambiziose trasformazioni? Siamo di fronte a una nuova giustizia globale oppure alla volontà dei più potenti di processare i propri nemici? L'aspirazione cosmopolitica a contrastare l'impunità di chi esercita il potere si è scontrata ancora contro i voleri dei governi che più contano. Attraverso l'analisi di alcuni spettacolari processi (Augusto Pinochet, Slobodan Milosevic, Radovan Karadzic, Saddam Hussein e Omar al-Bashir) il libro percorre gli effetti che i procedimenti hanno avuto a livello locale e globale. E rivendica un ruolo attivo della società civile per giungere finalmente a una giustizia imparziale.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2017
31 agosto 2017
335 p., ill. , Brossura
9788832821062

Conosci l'autore

Daniele Archibugi

1958

Daniele Archibugi (1958) è ricercatore presso il Consiglio nazionale delle ricerche. È consulente dell'Ocse, dell'Unione Europea e di diverse agenzie specializzate delle Nazioni Unite. Ha lavorato presso le Università del Sussex, di Roskilde, di Napoli e di Cambridge. Con Feltrinelli ha pubblicato Diritti umani e democrazia cosmopolita (con David Beetham, 1998).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore