Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Della ghigliottina considerata una macchina celibe - Alberto Boatto - copertina
Della ghigliottina considerata una macchina celibe - Alberto Boatto - 2
Della ghigliottina considerata una macchina celibe - Alberto Boatto - copertina
Della ghigliottina considerata una macchina celibe - Alberto Boatto - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Della ghigliottina considerata una macchina celibe
Disponibilità immediata
9,50 €
9,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Spaziomedia
Spedizione 5,00 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
11,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bookweb
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 12,00 € 6,60 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Spaziomedia
Spedizione 5,00 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
11,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bookweb
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 12,00 € 6,60 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Spaziomedia
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi
Libreria Bookweb
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Della ghigliottina considerata una macchina celibe - Alberto Boatto - copertina
Della ghigliottina considerata una macchina celibe - Alberto Boatto - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Con accorte e suggestive annotazioni Alberto Boatto rivendica alla ghigliottina, "macchina celibe" per eccellenza, quel posto che le mancava nel classico inventario di Michel Carrouges. Recuperati nel gioco persuasivo dell'indagine, tra mito, cronaca, e storia, si ripresentano alla ribalta Kafka e Roussel, Jarry e Poe, Duchamp, Chaplin e Warhol. A corredo della "machine a décoller", promossa da strumento di morte a perversa e archetipica macchina estetica, si succedono sei illustrazioni eloquenti. Dopo l'insolito successo riportato nelle edizioni europee, tra cui tre ristampe in Francia, ritorna in una nuova redazione questo saggio provocatorio e molto personale.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Spaziomedia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2008
6 novembre 2008
76 p., ill. , Brossura
9788876445965

Conosci l'autore

Alberto Boatto

1929

Alberto Boatto (1929 - 2017) è stato una delle personalità più originali della critica d’arte in Italia dell’ultimo mezzo secolo. Sin dai primi anni Sessanta, ha alternato importanti studi su momenti salienti dell’avanguardia di primo Novecento (dada, Marcel Duchamp), sui caratteri estetici e culturali del moderno, dalle sue origini ottocentesche in avanti, e saggi militanti sulle tendenze più recenti delle arti visive (new dada, pop art, arte povera, arte concettuale) sempre colte al loro primissimo apparire. Ha fondato e diretto le riviste «cartabianca» e «Senzamargine» (1968-69) e «La città di Riga» (1976-77). Tra i suoi libri: Pop art (1967, nuova edizione Laterza 2015), Cerimoniale di messa a morte...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore