L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
In 8 (cm 16 x 23,5), pp. 27 + (1b). Brossura editoriale con indicazione manoscritta di omaggio al piatto anteriore. Residuo di etichetta cartacea applicata al piatto posteriore. Interessante pubblicazione relativa al lavaggio delle lane. Di particolare interesse il lungo elenco delle varie tipologie di lane di diversa provenienza e qualita' fra le quali lane italiane (Roma, Foligno, montagne dei Fiori presso Ascoli, lana del signor Raffaele Polisiello di Macerata, lana di Visso, di Perugia della signora marchesa Waddington, S. Marcello-Ancona, di Caserta, Gallipoli, Foggia, di Sicilia del barone Sabatini, lana d'agnello del Prof. Porcari di Termini Imerese, lana merinos della Tenuta delle Ginestre presso Carmignano, tenuta di S. Rossore di Volterra, e molte altre�). Vi sono poi elencate lane estere: Smirne, Buenos Aires, Macedonia, Bosnia, Africa, ecc...). Negli elenchi, con le varie tipologie di lana, sono indicati la quantita' di sudiciume e acqua perduti tramite essicazione e digrassamento. Gian Giacomo Arnaudon, professore di merciologia, analisi tecnica e chimica tintoria nel R. Istituto industriale di Torino, fondo' il Museo di Merceologia, scienza d'avanguardia per il tempo.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore