Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Della vita civile . Trattato. Emendato e ridotto alla miglior lezione - Matteo Palmieri - copertina
Della vita civile . Trattato. Emendato e ridotto alla miglior lezione - Matteo Palmieri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Della vita civile . Trattato. Emendato e ridotto alla miglior lezione
Disponibilità immediata
40,00 €
40,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Cicerone
Spedizione 5,50 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Cicerone
Spedizione 5,50 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Cicerone
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Della vita civile . Trattato. Emendato e ridotto alla miglior lezione - Matteo Palmieri - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In 16°, m. pelle, pp. XVI + 225. Antip. con ritratto dell'autore. Antichi forellini che ledono il testo
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Cicerone
Libreria Cicerone Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1829
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2564792051490

Conosci l'autore

(Firenze 1406-75) uomo politico e letterato italiano. In stretti rapporti con L. Bruni, C. Marsuppini e A. Traversari, fu autore di numerose opere in latino e in volgare, fra cui una Historia florentina o Annales (cominciata nel 1432) e il poema in terzine La città di vita (terminato nel 1464), a imitazione della Commedia dantesca e ispirato alle dottrine neoplatoniche. Di notevole interesse, per la vivacità e la lucidità della tensione civile, è il dialogo in quattro libri Della vita civile, scritto intorno al 1433 in volgare (in polemica con gli amici umanisti, che usavano solo il latino) e pubblicato postumo nel 1529. Rifacendosi allo schema boccacciano ormai canonico, l’autore immagina che tre giovani dotti (riunitisi nella casa di campagna dei Palmieri per sfuggire alla peste fiorentina...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore