L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una storia di emigrazione, quella dei fuggitivi dall’est Europa, e per la precisione dalle rive del Danubio, dettata da una sopravvivenza capace di trasformarsi in tragedia non appena le popolazioni del delta vedranno nei ‘nuovi intrusi’ dei carnefici a base di scariche elettriche capaci di depredare in maniera massiva il ‘loro fiume’. Dopo l’esordio con il più grande sogno (id. 2016), il trentaseienne Michele Vannucci impiega nuovamente Alessandro Borghi nel ruolo di coprotagonista, è infatti suo il ruolo di dello scontroso e taciturno Elia. A fargli da contraltare Luigi Lo Cascio, sempre più a suo agio quando si trova a debita distanza da ruoli necessariamente bianchi o neri e quindi maggiormente ambigui. Basti pensare al recente successo della serie tv The Bad Guy (id., 2022) e che per l’occasione sfoggia una cadenza emiliana frutto di numerose ore di duro lavoro. Il risultato finale un western contemporaneo e fluviale, dove il territorio di sfida è un non luogo come il delta del fiume Po, ma che come afferma il regista: “Avrebbe potuto essere spostato alla periferia di questa nostra splendida penisola. In uno dei numerosi luoghi dimenticati, in provincia come in città”. Vannucci grazie a una splendida fotografia firmata da Matteo Vieille Rivara, restituisce il freddo e la nebbia del delta e alla fine lo scontro fra Osso ed Elia e le rispettive fazioni diventa una visione più o meno legittima di due stili e visioni di vita. Piacerà e molto a chi ama le ambientazioni cupe e le trame maggiormente riflessive.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore