Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Demarcating Japan: Imperialism, Islanders, and Mobility, 1855–1884 - Takahiro Yamamoto - cover
Demarcating Japan: Imperialism, Islanders, and Mobility, 1855–1884 - Takahiro Yamamoto - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Demarcating Japan: Imperialism, Islanders, and Mobility, 1855–1884
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
49,82 €
-5% 52,44 €
49,82 € 52,44 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 52,44 € 49,82 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 52,44 € 49,82 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Demarcating Japan: Imperialism, Islanders, and Mobility, 1855–1884 - Takahiro Yamamoto - cover

Descrizione


Histories of remote islands around Japan are usually told through the prism of territorial disputes. In contrast, Takahiro Yamamoto contends that the transformation of the islands from ambiguous border zones to a territorialized space emerged out of multilateral power relations. Sakhalin, the Kuril Islands, Tsushima, the Bonin Islands, and the Ryukyu Islands became the subject of inter-imperial negotiations during the formative years of modern Japan as empires nudged each other to secure their status with minimal costs rather than fighting a territorial scramble. Based on multiarchival, multilingual research, Demarcating Japan argues that the transformation of border islands should be understood as an interconnected process, where inter-local referencing played a key role in the outcome: Japan’s geographical expansion in the face of domineering Extra-Asian empires. Underneath this multilateral process were the connections forged by individuals. Translators, doctors, traffickers, castaways, and indigenous hunters crisscrossed border regions and enacted violence, exchanged knowledge, and forged friendships. Although their motivations were eclectic and their interactions transcended national borders, the linkages they created were essential in driving territorialization forward. Demarcating Japan demonstrates the crucial role of nonstate actors in formulating a territory.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Harvard East Asian Monographs
2023
Hardback
284 p.
Testo in English
229 x 152 mm
522 gr.
9780674291386
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore