Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Democracy Begins with Two - Luce Irigaray - cover
Democracy Begins with Two - Luce Irigaray - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Democracy Begins with Two
Disponibilità in 2 settimane
126,00 €
126,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
126,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
126,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Democracy Begins with Two - Luce Irigaray - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In Democracy Begins with Two Luce Irigaray calls for a radical reconsideration of the so-called democratic bases of Western culture. In a series of essays covering the earlier 1990s she argues the urgent need for our society to grant full recognition to both the genders which contribute to its functioning. If we are to look on ourselves as fully democratic this recognition must take the form of specific civil rights guaranteeing women a separate civil identity of their own, equivalent to, though not simply the same as, that enjoyed by men. Ranging across topics as diverse as happiness, the family, the construction of the European Union, the transition from natural to civil existence and love, Irigaray exploits her resources as a writer - philosophical, linguistic, psychoanalytical, poetical -to their rhetorical limits. She interweaves her personal experience of an emotional and politico-professional partnership with her re-reading of History, past and present.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Athlone Contemporary European Thinkers S.
2000
Paperback / softback
242 p.
Testo in English
140 x 216 mm
286 gr.
9780485121230

Conosci l'autore

Luce Irigaray

1930, Blaton

Filosofa, linguista e psicoanalista belga.Luce Irigaray è considerata una delle più importanti filosofe contemporanee. Il nucleo attorno al quale si sviluppa il suo pensiero è il tema dell'alterità: muovendo da quella di genere e identificando il femminile come la più significativa rimozione operata dalla cultura occidentale.Membro dell'École freudienne de Paris, dalla quale fu allontanata nel 1974 per la presunta radicalità delle sue tesi, è, dal 1985, docente all'École des hautes études en sciences sociales di Parigi.Tra le sue opere recentemente tradotte in italiano ricordiamo: Elogio del toccare (Il melangolo 2013), All’inizio, lei era (Bollati Boringhieri 2013), Condividere il mondo (Bollati Boringhieri 2009)...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore