Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
La democrazia in trenta lezioni
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
9,90 €
9,90 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
La democrazia in trenta lezioni - Giovanni Sartori - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
democrazia in trenta lezioni

Descrizione


Che cosa vuoi dire, esattamente, "democrazia"? Quali sono le condizioni necessarie per renderla "possibile"? In quali e quanti modi può funzionare il processo che porta milioni di elettori a scegliersi poche decine di rappresentanti? Chi sono i filosofi che hanno formulato le grandi leggi della democrazia? In che cosa consistono la libertà politica e l'eguaglianza? Esistono diverse "gradazioni" di democrazia? Quali sono le differenze tra la democrazia dei moderni e quella degli antichi? Come si sono sviluppati i modelli politici del liberalismo e del socialismo? Perché dobbiamo preferire la democrazia? Che cosa distingue la "destra" dalla "sinistra"? La democrazia si può esportare? Tra l'Occidente e l'islam è in corso un conflitto di civiltà? Qual è il rapporto tra democrazia e sviluppo economico? La democrazia è in pericolo? E qual è il suo futuro?
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Copertina plastificata. Pagine integre. paperback 124 9788804589198 Ottimo (Fine) .

Immagini:

La democrazia in trenta lezioni

Dettagli

2009
Tascabile
124 p., Brossura
9788804589198

Valutazioni e recensioni

4,44/5
Recensioni: 4/5
(6)
5
(3)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Stefano
Recensioni: 4/5

Non si propone come testo di diritto costituzionale, tuttavia penso che sia un libro da avere nelle proprie librerie. Lo consiglierei soprattutto ai più giovani, in età da "scuola superiore", per iniziare ad avvicinarli al concetto di democrazia. Il titolo, che parla di "lezioni", a mio avviso non vuole essere un titolo cattivo né parlare di un manuale, ma intende indicare delle riflessioni che l'autore porge al lettore.

Leggi di più Leggi di meno
Enrico Bartoletti
Recensioni: 5/5

Ottimo libro, Giovanni Sartori non si smentisce mai. A dispetto del titolo, in base a cui il lettore medio teme una lettura noiosissima, le spiegazioni al suo interno sono comprensibili ed interessanti. La cortezza dei capitoli, poi, facilita la lettura. E l'autore, con i suoi interventi, non è mai banale.

Leggi di più Leggi di meno
Gianni
Recensioni: 5/5

giudizio positivo. Un buon libro, per chi vuole capire le basi del concetto di Democrazia. Adatto a tutti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,44/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Giovanni Sartori

1924, Firenze

Giovanni Sartori (1924 - 2017) è uno dei maggiori politologi italiani, riconosciuto a livello internazionale. Laureato in Scienze Politiche all'Università di Firenze, dove è poi stato docente di Storia della Filosofia Moderna, Scienza della Politica e Sociologia. Ha ricevuto la carica di Albert Schweitzer Professor Emeritus in the Humanities alla Columbia University (USA) dal 1979 al 1994. Ha ricevuto la laurea honoris causa dall'Università di Genova nel 1992; dall'Università di Georgetown (USA) nel 1994; dall'Università di Guadalajara (Messico) nel 1997; dall'Università di Buenos Aires (Argentina) nel 1998; dall'Università Complutense di Madrid (Spagna) nel 2001, dall'Università di Bucarest (Romania) nel 2001 e dall'UNAM di Città...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore