Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il denaro pazzo
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
17,00 €
17,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,00 € 7,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,00 € 7,20 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1993
300 p., Brossura
9788877703477

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

alberto pierobon
Recensioni: 4/5

Non è perdente il capitalismo, anzi. Occorrono però dei controfuochi, al denaro trionfante bisogna anzitutto riabilitare l’etica. Lo stato e la sua èlite rimangono autoreferenziali nelle loro “riserve protette” di privilegi e per mantenere le loro piume di pavone. La giurisprudenza è un naturale contropotere al gioco del mercato e alla sua zona di illegalità, denaro sporco, denaro facile che si fa presto a confondere con altri tipi. E' stato accertato che anche i contratti pubblici danno luogo a bustarelle molto importanti e alle pratiche opache.Purtroppo nella mentalità chi froda ha una reputazione migliore rispetto allo ispettore delle tasse.Occorre riformare la fiscalità nell’uguaglianza delle possibilità, la vera redistribuzione tocca i patrimoni (e le rendite) non i redditi. Di fronte al re-denaro, la risposta sta solo nella virtù e nei contropoteri. La teoria del servizio pubblico, vera cattedrale del pensiero aministrativo si è illusa di agire in nome dell’interesse generale, che oggi invece serve più ai salariati pubblici che agli utenti. Lo stato si sfaglia prendendo con una mano quello che dà con l’altra nel surrealismo delle autorità indipendenti.Piuttosto servono nuovi uomini per uno choc culturale: devono essere sistematicamente contro il modello dominante, intraprendenti, temerari, audaci, visionari, cioè fantasmagorici: il contrario dell’alto funzionario classico. I meccanismi di mercato sono i migliori? Si suppone che la loro efficacia provochi un comportamento impeccabile degli attori. Si tratta di vincere sul terreno dove la società aspetta il capitalismo, di qui la virtu del comportamento, del rigore, dell’etica. Da questo punto di vista nel mondo del denaro pazzo, la morale è a lungo termine il miglior investimento. Si legge tutto d'un fiato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Alain Minc

Alain Minc, politologo, economista e consulente strategico di imprese, è una fra le personalità più originali e controverse del panorama economico e culturale francese. Fra le sue opere pubblicate in Italia: Il mondo che verrà. Europa, America, Cina (Orme Editori, 2005) e I Dieci giorni che sconvolgeranno il mondo (Chiarelettere, 2010), Diavolo di un Keynes. Una vita di John Maynard Keynes (Utet, 2019).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore