Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Dentro e fuori le case. Il ruolo delle donne da Gesù alle prime Chiese
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
7,50 €
-5% 7,90 €
7,50 € 7,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 7,90 € 7,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 7,90 € 7,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Dentro e fuori le case. Il ruolo delle donne da Gesù alle prime Chiese - Adriana Destro,Mauro Pesce - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Dentro e fuori le case. Il ruolo delle donne da Gesù alle prime Chiese

Descrizione


Nel passaggio dal movimento di Gesù alla Chiesa, il ruolo attivo delle donne negli spazi pubblici lentamente arretra. Esse tendono ad assumere nelle case una funzione subordinata e non vengono più considerate discepole itineranti, come nei racconti evangelici, ma aiutanti-inservienti del gruppo. Questi processi sono determinati dal fatto che le norme del vivere quotidiano su cui si reggono sia la casa sia l’assemblea pubblica vengono ad avere un peso determinante. Si consolida così una forma sociale prima inesistente, l’ekklêsia, che non può non assumere alcuni comportamenti «istituzionali» della cultura del tempo: riunioni formalizzate, tempi stabiliti, compiti e riti, direttive ed apparati cultuali, gerarchie sociali, onore pubblico maschile. La casa, non essendo più esposta agli effetti sconvolgenti di una leadership, ripristina le eterne logiche della domesticità che ribadiscono la differenza gerarchica tra uomini e donne.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

EDB
2016
21 novembre 2016
80 p., Brossura
9788810567357
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore