Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dentro Roma. Storia del trasporto pubblico nella capitale (1900-1945) - Grazia Pagnotta - copertina
Dentro Roma. Storia del trasporto pubblico nella capitale (1900-1945) - Grazia Pagnotta - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Dentro Roma. Storia del trasporto pubblico nella capitale (1900-1945)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
25,65 €
-5% 27,00 €
25,65 € 27,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 27,00 € 25,65 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 27,00 € 25,65 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Tara
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dentro Roma. Storia del trasporto pubblico nella capitale (1900-1945) - Grazia Pagnotta - copertina

Descrizione


L'inadeguatezza del trasporto pubblico di Roma è oggi un'evidenza, come è altrettanto evidente che ciò finisce per segnare negativamente l'immagine e l'identità della città. Ma come si è arrivati a questa emergenza? L'attuale fisionomia del trasporto romano ha preso a configurarsi sin dagli anni dieci del Novecento. All'inizio del secolo, benché fosse una capitale a scala ridotta, Roma viveva una fase di progettazione; le scelte sul trasporto, tuttavia, furono poco lungimiranti: non fu considerata, per esempio, la costruzione di una rete metropolitana. In seguito, durante gli anni del fascismo, si approntò la riforma del trasporto pubblico cittadino del 1930, che escluse il tram dalla viabilità del centro storico, ma anche in questo caso la scelta del cambiamento mancò dell'elemento metropolitana, rivelandosi dunque subito fallimentare; e non fece altro che segnare l'affermazione dell'autobus come mezzo di trasporto privilegiato, con conseguenze nefaste sulla qualità dell'aria in città e sulle condizioni del traffico. A un secolo dalla nascita dell'Atac, l'azienda creata nel 1911 dopo un lungo dibattito sull'opportunità di municipalizzare i servizi nella capitale, il volume restituisce la trama delle vicende del trasporto cittadino nella prima metà del Novecento, ricostruendo la storia dell'azienda e dei suoi rapporti con l'amministrazione capitolina, delle sue capacità organizzative e delle sue efficienze/inefficienze nelle scelte tecnologiche...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
31 luglio 2012
X-404 p., ill.
9788860367570
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore