Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Design di sistema per le istituzioni culturali. Il museo empatico - Giovanna Vitale - copertina
Design di sistema per le istituzioni culturali. Il museo empatico - Giovanna Vitale - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Design di sistema per le istituzioni culturali. Il museo empatico
Disponibilità immediata
28,60 €
-5% 30,10 €
28,60 € 30,10 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,10 € 28,60 €
Vai alla scheda completa
MrBooky
Spedizione 4,90 €
30,10 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 30,10 € 16,56 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,10 € 28,60 €
Vai alla scheda completa
MrBooky
Spedizione 4,90 €
30,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 30,10 € 16,56 €
Chiudi
ibs
Chiudi
MrBooky
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Design di sistema per le istituzioni culturali. Il museo empatico - Giovanna Vitale - copertina

Descrizione


"Design di sistema per le istituzioni culturali" descrive e teorizza le possibilità che i musei hanno di costruire relazioni empatiche con i propri visitatori. Questo processo viene letto come un dispositivo etico fondato su valori di rispetto per chi entra in contatto con l'istituzione culturale. Si propongono, da una parte, i ragionamenti sulle motivazioni che spingono l'individuo alla visita di un museo e, dall'altra, quelli sul ruolo di motore per la crescita psichica delle persone che l'istituzione culturale può assumere. L'intera indagine e i casi studio analizzati (Macro di Roma, Galata Museo del mare di Genova, Scavi di Pompei) si concentrano su quei progetti realizzati nei quali i musei hanno fondato la propria proposta su una relazione empatica con il visitatore, mettendo al centro il territorio che li accoglie, l'identità condivisibile o l'esperienza della visita stessa, agendo attraverso il progetto architettonico, il progetto della comunicazione, il progetto dei percorsi espositivi emozionali, fondati sulla percezione. Attraverso le molte fotografie originali scattate dall'autrice, sono illustrati numerosi esempi concreti di utilizzo consapevole della comunicazione multimodale e sinestesica, della percezione intuitiva, della cultura emotiva, per creare una relazione empatica tra istituzione culturale e pubblico.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2013
11 febbraio 2013
240 p., Brossura
9788808172365
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore