Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Design of Low-Voltage Low-Power CMOS Delta-Sigma A/D Converters - Vincenzo Peluso,Michiel Steyaert,Willy M.C. Sansen - cover
Design of Low-Voltage Low-Power CMOS Delta-Sigma A/D Converters - Vincenzo Peluso,Michiel Steyaert,Willy M.C. Sansen - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Design of Low-Voltage Low-Power CMOS Delta-Sigma A/D Converters
Disponibilità in 2 settimane
207,60 €
207,60 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
207,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
207,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Design of Low-Voltage Low-Power CMOS Delta-Sigma A/D Converters - Vincenzo Peluso,Michiel Steyaert,Willy M.C. Sansen - cover

Descrizione


Design of Low-Voltage Low-Power CMOS Delta-Sigma A/D Converters investigates the feasibility of designing Delta-Sigma Analog to Digital Converters for very low supply voltage (lower than 1.5V) and low power operation in standard CMOS processes. The chosen technique of implementation is the Switched Opamp Technique which provides Switched Capacitor operation at low supply voltage without the need to apply voltage multipliers or low VtMOST devices. A method of implementing the classic single loop and cascaded Delta-Sigma modulator topologies with half delay integrators is presented. Those topologies are studied in order to find the parameters that maximise the performance in terms of peak SNR. Based on a linear model, the performance degradations of higher order single loop and cascaded modulators, compared to a hypothetical ideal modulator, are quantified. An overview of low voltage Switched Capacitor design techniques, such as the use of voltage multipliers, low VtMOST devices and the Switched Opamp Technique, is given. An in-depth discussion of the present status of the Switched Opamp Technique covers the single-ended Original Switched Opamp Technique, the Modified Switched Opamp Technique, which allows lower supply voltage operation, and differential implementation including common mode control techniques. The restrictions imposed on the analog circuits by low supply voltage operation are investigated. Several low voltage circuit building blocks, some of which are new, are discussed. A new low voltage class AB OTA, especially suited for differential Switched Opamp applications, together with a common mode feedback amplifier and a comparator are presented and analyzed. As part of a systematic top-down design approach, the non-ideal charge transfer of the Switched Opamp integrator cell is modeled, based upon several models of the main opamp non-ideal characteristics. Behavioral simulations carried out with these models yield the required opamp specifications that ensure that the intended performance is met in an implementation. A power consumption analysis is performed. The influence of all design parameters, especially the low power supply voltage, is highlighted. Design guidelines towards low power operation are distilled. Two implementations are presented together with measurement results. The first one is a single-ended implementation of a Delta-Sigma ADC operating with 1.5V supply voltage and consuming 100 &mgr;W for a 74 dB dynamic range in a 3.4 kHz bandwidth. The second implementation is differential and operates with 900 mV. It achieves 77 dB dynamic range in 16 kHz bandwidth and consumes 40 &mgr;W. Design of Low-Voltage Low-Power CMOS Delta-Sigma A/D Converters is essential reading for analog design engineers and researchers.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

The Springer International Series in Engineering and Computer Science
1999
Hardback
174 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9780792384175

Conosci l'autore

Vincenzo Peluso

1968, Napoli

Attore italiano. Attivo dal 1992, quando interpreta un carabiniere in Il ladro di bambini di G. Amelio, lavora poi con P. Corsicato in Libera (1993), I buchi neri (1995), dove è il biondo e impotente Adamo, e in I vesuviani (1997). Nel 1996 collabora con W. Labate (La mia generazione), nel 1999 con M. Zaccaro (Un uomo perbene), nel 2000 con N. Bizzarri (Quando una donna non dorme), nel 2002 con G. Ferrara (I banchieri di Dio). Per la televisione interpreta l’episodio Lo scandalo della Piovra (1997) e Il diavolo e l’acqua santa (1999, diretto da E. Oldoini). In Quello che le ragazze non dicono (2000, di C. Vanzina) si esibisce anche come cantante interpretando due canzoni degli Stadio. Recita poi in L’amore di Màrja (2004) di A.R. Ciccone e Sulla mia pelle (2005) di V. Jalongo.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore