Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Design & scienza - C. Langella - copertina
Design & scienza - C. Langella - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Design & scienza
Attualmente non disponibile
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Design & scienza - C. Langella - copertina

Descrizione


Negli ultimi decenni il design, inteso sia come pratica sia come pensiero progettuale, si trova sempre più frequentemente a intersecare i suoi percorsi con le scienze, generando nuovi scenari. Attraverso una lettura critica e comparata delle forme di design che collaborano con le cosiddette scienze hard -fisica, chimica, matematica e biologia- e con quelle contemporanee più fluide e interdisciplinari, questo libro propone una indagine delle diverse e inedite opportunità offerte alla dimensione del progetto. L'incontro tra design e scienze crea occasioni di contaminazione che consentono loro di cooperare, per ricavare vantaggi reciproci e prefigurare insieme futuri possibili. Molte delle conquiste raggiunte nei diversi campi della scienza producono rivoluzioni che incidono profondamente sul modo di vivere delle persone, sulle loro opinioni e scelte. Il design ha un ruolo importante nei processi di decodifica di questi mutamenti, nel dare loro forma e significato per trasmetterli alla società e favorirne l'adattamento. Il metodo adottato nell'indagine di queste relazioni si fonda su un'analisi di casi studio progettuali e di percorsi teorici volta a mettere in luce gli approcci metodologici e i possibili effetti sulla cultura del progetto, ma anche i limiti e gli equivoci correlati a questi fenomeni. Il libro attinge, inoltre, dall'esperienza dell'autrice maturata nell'ambito dell'Hybrid Design Lab, laboratorio di ricerca, didattica e sperimentazione progettuale del Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell'Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli", dedicato alle relazioni di collaborazione mutuale tra design e scienze.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2019
20 settembre 2019
Libro universitario
168 p., ill. , Brossura
9788832080070
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore