Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I destini cresciuti. Quattro percorsi nell'apprendere adulto - Donata Fabbri Montesano,Alberto Munari,Piero Trupia - copertina
I destini cresciuti. Quattro percorsi nell'apprendere adulto - Donata Fabbri Montesano,Alberto Munari,Piero Trupia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
I destini cresciuti. Quattro percorsi nell'apprendere adulto
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
46,00 €
46,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
46,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
46,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
46,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
46,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
46,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
46,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I destini cresciuti. Quattro percorsi nell'apprendere adulto - Donata Fabbri Montesano,Alberto Munari,Piero Trupia - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Quattro esperti, consulenti e docenti di formazione, epistemologia, linguistica, vita mentale, scoprono che i loro percorsi di ricerca, di studio e di crescita erano destinati a unirsi in un unico fiume, quello dell'apprendimento. Dai loro "destini cresciuti" nasce un libro singolare, nel quale ciascuno di essi immette le proprie idee ed esperienze, fornendo diverse e convergenti chiavi di lettura e di esplorazione dello sconfinato territorio della conoscenza. L'epigrafe dantesca del volume Posto t'ho innanzi; omai per te ti ciba, è trasversale ai quattro contributi. Configura l'invito a un Discente, non collocato a forza in un rapporto allievo-maestro, a inoltrarsi nei sentieri aperti dagli autori, con l'emozione della scoperta e forte dell'apertura di credito, caratteristica del libro, alle capacità cognitive di ogni volenteroso. Il libro non è un'elargizione di contenuti, ma un'assai più ambiziosa offerta di strumenti di conoscenza della conoscenza. È destinato ai formatori di ultima generazione, agli studenti di scienza della formazione, ai docenti, agli studiosi e, perché no, ai semplicemente curiosi di quello straordinario oggetto di interesse che è la persona che apprende.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

14 ottobre 2011
424 p., Brossura
9788856841879

Conosci l'autore

Alberto Munari

1940, Milano

Alberto Munari, figlio di Bruno Munari, è stato psicologo ed epistemologo, professore di Psicologia dell’apprendimento all’Università di Padova, direttore dell’Unità di Psicologia e Risorse Umane dell’Università di Ginevra. Tra le sue pubblicazioni: Il sapere ritrovato (1993), Strategie del sapere. Verso una psicologia culturale (con D. Fabbri, 1984-2005). Donata Fabbri e Alberto Munari hanno fondato la Psicologia Culturale e l’Epistemologia Operativa, dalle quali hanno preso forma i Laboratori di formazione LEO (Laboratorio di Epistemologia Operativa), oggi usati in diversi programmi di formazione e valorizzazione delle risorse umane nelle imprese, nelle scuole e nelle organizzazioni pubbliche e private.Nel 2016 Corraini pubblica Gatti,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore