L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2023
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il libro ripercorre la storia della Repubblica attraverso gli sviluppi di partiti e movimenti di destra. La prima parte si concentra sui primi anni dopo la guerra, la seconda parte sulla Prima Repubblica, la terza sulla cosiddetta Seconda Repubblica e si conclude con un capitolo su Fratelli d'Italia. Si tratta di un libro divulgativo, dove i capitoli hanno un andamento da conferenza, senza note a margine (gli autori citati sono in bibliografia). Secondo Macry, ci sono state tre tipi di destra nella storia recente d'Italia: una destra neofascista, due destre conservatrici, tre destre populiste. Oltre a queste, ci sono state anche una destra qualunquista, dalla breve durata, una destra monarchica e una destra liberale, due esperienze irrilevanti. Tutte queste destre hanno a loro modo fallito: la destra neofascista ha avuto rapporti ambigui con l'estrema destra armata e terrorista (il giudizio su Almirante è giustamente netto); il tentativo di De Gasperi di creare una formazione autonoma è naufragato di fronte alle resistenze del "partito romano", oltre ad essere stato bocciato con le elezioni del 1953; la spinta di Fini per rinnovare AN è andata troppo al di là dei limiti consentiti; i populismi di Bossi, Berlusconi e Grillo hanno dovuto fare i conti con la realtà. Altra considerazione interessante riguarda gli elettori: con la fine del voto per appartenenza ideologica o socioeconomica, i dati ricavati dalle recenti elezioni dicono che l'elettore di destra si muove solo nell'ambito della destra, mentre l'elettore di centrosinistra moderato è disponibile a spostarsi talvolta nel centrodestra. Un libro molto interessante per analizzare i limiti e i difetti della destra e, più in generale, della politica in Italia.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore