Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Destroyer of Worlds: The Deep History of the Nuclear Age: 1895-1965
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
29,69 €
-5% 31,25 €
29,69 € 31,25 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 31,25 € 29,69 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 31,25 € 29,69 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


From the award-winning science writer, a new history of the development of nuclear power and the extraordinary minds behind it Henry Becquerel’s accidental discovery, in Paris in 1896, of a faint smudge on a photographic plate sparked a chain of discoveries which would unleash the atomic age. Destroyer of Worlds is the story of how pursuit of this hidden source of nuclear power, which began innocently and collaboratively, was overwhelmed by the politics of the 1930s, and following devastation of Hiroshima and Nagasaki opened the way to a still more terrible possibility: a thermonuclear bomb, the so-called “backyard weapon”, that could destroy all life on earth – from anywhere. The story spans decades and continents, moving from Becquerel to Ernest Rutherford, the Cambridge-based, New Zealand scientist who first split the atom, expands to include Enrico Fermi in Rome, Otto Hahn and Lise Meitner in Berlin and the Joliot-Curies in Paris, leading to the appearance of Robert Oppenheimer before climaxing with increasingly horrifying developments in the USA and USSR. The roles of three remarkable women – Lise Meitner, Ida Noddack and Irene Curie – are re-evaluated, and there are new insights into the work of Ettore Majorana, Fermi’s mercurial but brilliant assistant, who mysteriously disappeared in 1938, possibly after foreseeing the explosive power of nuclear energy. Above all, this is a story of how knowledge is often advanced by personal convictions and relationships, an indeed by chance, in a remarkable way.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Hardback
336 p.
Testo in English
242 x 163 mm
570 gr.
9780241700860

Conosci l'autore

Frank Close

Insegna fisica a Oxford. Nel corso della sua carriera ha ricoperto numerosi incarichi, tra i quali la vicepresidenza della British Association for Advancement of Science, la direzione della divisione di fisica teorica presso il Rutherford Appleton Laboratory e la direzione del dipartimento di comunicazione e educazione pubblica al CERN. È autore tra i piú noti di divulgazione scientifica in Gran Bretagna. "Antimateria" (Einaudi, 2010) è il suo primo libro tradotto in italiano. Nel 2013, sempre per Einaudi, ha pubblicato "L'enigma dell'infinito" che ripercorre la storia delle grandi scoperte scientifiche sull'universo dalle teorie di Weinberg, Sala, Hooft e Ward fino alla recente importantissima scoperta del "Bosone di Higgs".

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore