Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'uno detto Dio. Alla ricerca delle chiavi della nostra esistenza - Vittorio Marchi - copertina
L'uno detto Dio. Alla ricerca delle chiavi della nostra esistenza - Vittorio Marchi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 16 liste dei desideri
L'uno detto Dio. Alla ricerca delle chiavi della nostra esistenza
Disponibilità immediata
45,00 €
45,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Rarolibro
Spedizione 5,00 €
45,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Rarolibro
Spedizione 5,00 €
45,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Rarolibro
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'uno detto Dio. Alla ricerca delle chiavi della nostra esistenza - Vittorio Marchi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2009
1 gennaio 2009
320 p., ill. , Brossura
9788875077068

Valutazioni e recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
(2)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 3/5

Siamo davvero convinti di essere solo un aggregato di cellule, o siamo qualcosa di più? La morte ha un ruolo? E' necessaria? Chi muore? Siamo sicuri di morire? Chi si pone queste domande è un ricercatore, insegnante di fisica, compagno di stanza e di studi di Enrico Fermi. Ed è affidandosi all’attuale sviluppo del contesto scientifico che l’autore mette a disposizione informazioni e strumenti per lo scioglimento di convinzioni e credenze che alla luce della “ nuova scienza “ non appaiono più così ineccepibili. Per dirla con l’autore si tratta di: "un viaggio analitico attraverso scienza e coscienza che si propone di sondare l’esperienze degli astronauti della scienza del mondo occidentale e quelle degli psiconauti della coscienza del mondo orientale, così inconsapevolmente vicini … E chi li ha ravvicinati? Le ultime scoperte della fisica quantistica". Sapevate per esempio che i quanti sono particelle quando li guardiamo e onde quando non li guardiamo? Le proprietà di una particella non esistono finché non sono osservate. Può un fisico che si occupa del visibile arrivare a cogliere ciò che colglie il mistico, che indaga l’invisibile? Questo libro è la prova comprensibile che non si tratta più di scegliere e dividere, ma di armonizzare. TUTTO È UNO. "Tu sei il mondo!" dicono i saggi. Ebbene lo afferma anche il principio fisico della simmetria assoluta, "Se effettivamente vogliamo un mondo migliore, nel bene e nel male, dobbiamo incominciare a capire che nessuno può sfuggire ala sua legge: quel mondo siamo noi".

Leggi di più Leggi di meno
Sabato Scala
Recensioni: 1/5

Inqualificabile. In copertina si legge sotto il nome dell'autore "...compagno di studi di Enrico Fermi" ma nel testo sappiamo che Marchi ha conosciuto un "insegnate" di fisica che conosceva Fermi: basterebbe questo a qualificare la serietà del testo e della casa editrice (che ribadisce il concetto nel fondo di copertina). Di fisico nel libro c'è solo l'effetto che provoca all'intestino il modo incomprensibile, barocco che rasenta lo sgrammaticato in cui é scritto, le immagini con disascalie ridicole che non trovano, peraltro, riscontri nel testo e le cose assurde passate verità scientifiche acquisite che vi si leggono. Un ulteriore danno gravissimo alla scienza olistica che é, invece, cosa seria. Il miglior esempio che ho incontraro in vita mia di cosa NON dovrebbe essere un libro.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Ecco un libro che si pone delle grandi domande! Chi se le pone è un ricercatore, insegnante di fisica che mette a disposizione informazioni e strumenti per lo scioglimento di convinzioni e credenze che alla luce della " nuova scienza " non appaiono più così ineccepibili. Per dirla con l'autore si tratta di: " un viaggio analitico attraverso scienza e coscienza che si propone di sondare l'esperienze degli astronauti della scienza del mondo occidentale e quelle degli psiconauti della coscienza del mondo orientale, così inconsapevolmente vicini … E chi li ha ravvicinati? Le ultime scoperte della fisica quantistica". Sapevate per esempio che i quanti sono particelle quando li guardiamo e onde quando non li guardiamo? Le proprietà di una particella non esistono finché non sono osservate. Può un fisico che si occupa del visibile arrivare a cogliere ciò che coglie il mistico, che indaga l'invisibile? Questo libro è la prova comprensibile che non si tratta più di scegliere e dividere, ma di armonizzare. Tutto è uno.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore