Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Detto per detto. Pietro Paciolla nella tradizione orale di Cassano delle Murge - copertina
Detto per detto. Pietro Paciolla nella tradizione orale di Cassano delle Murge - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Detto per detto. Pietro Paciolla nella tradizione orale di Cassano delle Murge
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Services4Media
Spedizione 3,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Services4Media
Spedizione 3,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Services4Media
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Detto per detto. Pietro Paciolla nella tradizione orale di Cassano delle Murge - copertina

Descrizione


Questo libro riproduce, in una fedele traduzione italiana, il repertorio di narrativa orale di Pietro Paciolla (1897-1990), intervistato tra l’ottobre del 1984 e il dicembre del 1989 in 13 occasioni. Esso rappresenta la trascrizione parziale di un più ampio complesso di materiali di tradizione orale frutto di un lungo programma di rilevazioni sul campo svoltesi a Cassano (BA) tra l’ottobre del 1984 e il febbraio 1999. Raccoglitori: Piero Cappelli, Clelia Nuzzaco, Francesco Nuzzaco. La ricerca è stata realizzata attraverso una serie di incontri con 66 abitanti di Cassano delle Murge, in cui si è provveduto ad acquisire le conversazioni con un registratore portatile (per complessive 50 ore circa di registrazioni sonore), e ha avuto come oggetto la narrativa popolare orale, estendendosi nel tempo a rilevare la tradizione orale cantata e le storie di vita. Tutto questo patrimonio è depositato presso il Museo del Territorio di Cassano e dell’Alta Murgia, disponibile per una fruizione pubblica. Il presente volume, dedicato a uno solo di quei 66 testimoni, mostra quanto le culture orali – come scriveva Walter Ong – sappiano «organizzare pensiero ed esperienza in modo sorprendentemente complesso, intelligente e bello».
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2017
19 aprile 2017
182 p., Brossura
9788874705634
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore