Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Developing the Third World: The Experience of the Nineteen-Sixties - Robinson - cover
Developing the Third World: The Experience of the Nineteen-Sixties - Robinson - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Developing the Third World: The Experience of the Nineteen-Sixties
Disponibilità in 2 settimane
55,50 €
55,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
55,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
55,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Developing the Third World: The Experience of the Nineteen-Sixties - Robinson - cover

Descrizione


The particular contribution of the Cambridge Conferences on Development was to gather together practical administrators and technical specialists in many fields so that they can examine together a particular problem in development strategy for the Third World. This 1971 volume selects some of the most important papers which were delivered during the 1960s, and presents them as a contribution to the discussion on how economic development could best be planned and advanced. Interspersed amongst the more technical papers are summaries and comments by Ronald Robinson summarising the consensus and divergence of views revealed in the conferences' debates throughout the decade. This book is unusual and valuable in providing the working experience of the practitioners themselves - the public servants, planners and advisers of the decade - in their task of making poor countries richer.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Cambridge Commonwealth Series
2010
Paperback / softback
300 p.
Testo in English
229 x 152 mm
440 gr.
9780521131506

Conosci l'autore

Robinson

(Head Tide, Maine, 1869 - New York 1935) poeta statunitense. Nei suoi versi ritrasse una umanità alienata, immersa in un caos quotidiano che investe il rapporto comunitario, trasformandolo in una sorta di morte nella vita. Già in I figli della notte (Children of the night, 1897) R. rivela un timbro poetico profondamente originale, al di là degli echi di R. Browning. Vi concorrono colloquialità prosastica e lirismo, eloquenza e ironia, tensione tragica e singolare forza epigrammatica. Seguì un’esemplare galleria di falliti e di diseredati, dalla figura centrale di Il capitano Craig (Captain Craig, 1902) a quella di Miniver Cheevy in La città sul fiume (The town down the river, 1910), alle biografie poetiche di L’uomo contro il cielo (The man against the sky, 1916). Negli ultimi vent’anni della...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore