Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Development of Black Theater in America: From Shadows to Selves - Leslie Catherine Sanders - cover
The Development of Black Theater in America: From Shadows to Selves - Leslie Catherine Sanders - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Development of Black Theater in America: From Shadows to Selves
Disponibilità in 2 settimane
45,90 €
45,90 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
45,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
45,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Development of Black Theater in America: From Shadows to Selves - Leslie Catherine Sanders - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In The Development of Black Theater in America, Leslie Sanders examines the work of the American black theater's five most productive playwrights: Willis Richardson, Randolph Edmonds, Langston Hughes, LeRoi Jones, and Ed Bullins. Sanders sees the history of black theater as the process of creating a ""black stage reality"" while at the same time transforming conventions borrowed from white European culture into forms appropriate to black artists and audiences. The author argues that only when these things were accomplished could the aim of black playwrights, often articulated as ""the realistic portrayal of the Negro,"" be fully realised. This study also examines the changing nature of the dialogue black playwrights have held with the dominant tradition and how that dialogue has shaped their imaginations. Sanders' discussion of Richardson, Edmonds, Hughes, Jones, and Bullins provides a context for approaching the work of other black playwrights, such as James Baldwin, Lorraine Hansberry, and Owen Dodson. And her argument provides a concrete way of understanding how the context of a dominant culture influences the artistic imagination of writers not of that culture, who must come to terms with its influences and transform it into a vehicle of their own.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1989
Paperback / softback
280 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9780807115824
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore