Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Devil's Trill - CD Audio di Giuseppe Tartini,Francesco Maria Veracini,Francesco Antonio Bonporti
Devil's Trill - CD Audio di Giuseppe Tartini,Francesco Maria Veracini,Francesco Antonio Bonporti
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Devil's Trill
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,50 €
19,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,50 €
Vai alla scheda completa
EXIT Music
Spedizione 5,50 €
18,21 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
25,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,50 €
Vai alla scheda completa
EXIT Music
Spedizione 5,50 €
18,21 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
25,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
EXIT Music
Chiudi
Juke Box
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Devil's Trill - CD Audio di Giuseppe Tartini,Francesco Maria Veracini,Francesco Antonio Bonporti
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

CD Audio
1
1 maggio 2013
5425004849960

Conosci l'autore

Giuseppe Tartini

1692, Pirano d'Istria

Compositore, violinista e teorico musicale. Avviato alla carriera ecclesiastica, dopo i primi studi a Capodistria si iscrisse (1708) ai corsi di giurisprudenza dell'università di Padova. Sposatosi nel 1710, si trasferì ad Assisi, dove rimase tre anni perfezionandosi nello studio del violino. Attivo ad Ancona e a Fano, nel 1721 era a Venezia; nello stesso anno fu assunto al posto di primo violino nell'orchestra della basilica di S. Antonio a Padova. Invitato a Praga nel 1723, vi si trattenne oltre tre anni; al suo ritorno a Padova, aprì una scuola di violino che divenne presto famosissima in tutta Europa. Salvo sporadici viaggi, rimase a Padova per tutto il resto della vita, dedicandosi non soltanto all'insegnamento e alla composizione, ma anche all'approfondimento di particolari settori della...

Francesco Maria Veracini

1690, Firenze

Violinista e compositore. Studiò con lo zio Antonio V., iniziando, ancora ragazzo, una straordinaria carriera concertistica in città italiane (a Venezia frequentò Tartini), Londra (direttore dell'Opera italiana nel 1714 e dal 1733 al 1738, con minore fortuna, al King's Theatre con Porpora, Händel e Geminiani), Düsseldorf (1715) e Dresda (primo violino della cappella di corte dal 1717 al 1722): qui, in seguito a ostilità e gelosie, compì un tentativo di suicidio gettandosi da una finestra e rimanendo zoppo per il resto della vita. Dopo soggiorni in Boemia (1723), Pisa (1745-50) e Torino (1750), si ritirò definitivamente a Firenze, è tra i più importanti violinisti-compositori dell'epoca tardobarocca. Mirabili per vivacità ritmica, fluidità melodica e qualità della scrittura strumentale (di...

Francesco Antonio Bonporti

1672, Trento

Compositore. Compì gli studi umanistici a Trento e si addottorò in filosofia a Innsbruck, presso i gesuiti. Nel 1691 si trasferì a Roma per seguire il corso superiore di teologia presso il Collegium Germanicum e in questa città studiò contrappunto con O. Pitoni e, probabilmente, contrappunto e violino con M. Fornari e A. Corelli. Nel 1695 divenne sacerdote; trascorse la maggior parte della sua vita a Trento. Ebbe fama europea. Contribuì allo sviluppo del concerto e della sonata per violino con le Sonate da camera op. 7, Invenzioni a violino solo op. 10, Concerti a quattro op. 11, Concerti e serenate op. 12. Il suo stile si distingue per la fluidità discorsiva della linea melodica, gli ampi recitativi modellati su quelli vocali, la raffinatezza della dinamica. Quattro delle sue Invenzioni,...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Sonata A Violino E Basso In G Minor Il Trillo Del Diavolo
Play Pausa
2 Sonata A Violino E Basso In G Minor Il Trillo Del Diavolo
Play Pausa
3 Sonata A Violino E Basso In G Minor Il Trillo Del Diavolo
Play Pausa
4 Sonata A Violino E Basso In G Minor Il Trillo Del Diavolo
Play Pausa
5 Sonata A Violino E Basso In G Minor Il Trillo Del Diavolo
Play Pausa
6 Sonata A Violino E Basso In G Minor Il Trillo Del Diavolo
Play Pausa
7 Sonata Opus 2 Nr VIII In E Minor
Play Pausa
8 Sonata Opus 2 Nr VIII In E Minor
Play Pausa
9 Sonata Opus 2 Nr VIII In E Minor
Play Pausa
10 Sonata Opus 1 Nr II In A Major
Play Pausa
11 Sonata Opus 1 Nr II In A Major
Play Pausa
12 Sonata Opus 1 Nr II In A Major
Play Pausa
13 Sonata Opus 1 Nr II In A Major
Play Pausa
14 Sonata Opus 1 Nr II In A Major
Play Pausa
15 Sonata Ops 2 Nr V In G Minor
Play Pausa
16 Sonata Ops 2 Nr V In G Minor
Play Pausa
17 Sonata Ops 2 Nr V In G Minor
Play Pausa
18 Sonata Ops 2 Nr V In G Minor
Play Pausa
19 Inventione Quarta In G Minor
Play Pausa
20 Inventione Quarta In G Minor
Play Pausa
21 Inventione Quarta In G Minor
Play Pausa
22 Inventione Quarta In G Minor
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore