Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Devilman saga. Vol. 13 - Go Nagai - copertina
Devilman saga. Vol. 13 - Go Nagai - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Devilman saga. Vol. 13
Disponibilità immediata
7,12 €
-5% 7,50 €
7,12 € 7,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 7,50 € 7,12 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 7,50 € 7,12 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Devilman saga. Vol. 13 - Go Nagai - copertina

Descrizione


Proseguono le avventure del sequel ufficiale di Devilman.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
16 dicembre 2020
216 p., ill. , Brossura
9788834904046

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

clakira mangadb
Recensioni: 5/5

Sono contentissima di aver letto questo manga, ha avuto anche un finale positivo che mi è molto piaciuto e diverso dal Devilman originale. Punti di forza: credo che sia un'opera fruibile anche per i non conoscitori/estimatori di Devilman, si tratta più di una sorta di battle-shonen con uno sfondo geo-politico. Man mano che la storia è andata avanti si è slegato abbastanza dalle dinamiche originali, risultando anche un po' meno horror e ansiogeno. A me personalmente il disegno ha fatto impazzire, un Go Nagai veramente in gran forma.

Leggi di più Leggi di meno
B.B.
Recensioni: 1/5

Manga del 2014 appartenente alla categoria seinen (per un pubblico adulto) che penso rientri in diversi generi (splatter, horror, fantascienza, soprannaturale). E' considerato il sequel del manga "Devilman" (1972) di Nagai. Non mi è piaciuto in quanto questo lavoro mi ha trasmesso una certa fascinazione per il male, il tetro, l'occulto e l'antieroismo che mi ha piuttosto turbato. Sono presenti inoltre omicidi, violenza, nudità e altri elementi per cui sconsiglio la lettura ai minori di 14 anni. Premetto che non sono un patito di manga e che cerco di attuare un'attenta selezione perché non apprezzo tutto e, accanto ai capolavori di questo genere, sono purtroppo presenti opere per cui non spreco il mio tempo. Inoltre, non essendo più giovanissimo, non riesco più a leggere alcune categorie di manga troppo infantili. Pertanto il mio parere è quello di una persona lontana da questo mondo e che non ha una predilezione per Go Nagai: ho letto questa saga solo perché stimolato dal lontano ricordo dell'anime che seguivo da bambino in televisione ed ero curioso di leggere il sequel ambientato nel 2025. Gli appassionati e i cultori del genere non saranno sicuramente d'accordo con me.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Go Nagai

1945, Wajima

Kiyoshi Nagai, noto come Go Nagai, è un fumettista e scrittore giapponese che ha profondamente influito sull'immaginario di un’intera generazione. Considerato uno dei più importanti mangaka di sempre, è autore di opere che hanno segnato la storia moderna del fumetto portando due importanti innovazioni nei manga e negli anime giapponesi. La prima avviene nel 1968 con lo sdoganamento dell'erotismo nei manga destinati ai ragazzi con Scuola senza pudore in cui racconta dei rapporti depravati che intercorrono tra studenti e professori in una scuola. La seconda ha luogo nel 1972 con l'introduzione dei mecha, enormi robot guidati da piloti posti al loro interno, a partire dall'anime Mazinga Z e proseguendo, tra i numerosi, con Jeeg Robot d'acciao, Goldrake, Getter Robot,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore