Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Devozione e passione. Alessandro Scarlatti nel 350º anniversario della nascita. Atti del Convegno internazionale di studi (Reggio Calabria, 8-9 ottobre 2010) - copertina
Devozione e passione. Alessandro Scarlatti nel 350º anniversario della nascita. Atti del Convegno internazionale di studi (Reggio Calabria, 8-9 ottobre 2010) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Devozione e passione. Alessandro Scarlatti nel 350º anniversario della nascita. Atti del Convegno internazionale di studi (Reggio Calabria, 8-9 ottobre 2010)
Attualmente non disponibile
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Devozione e passione. Alessandro Scarlatti nel 350º anniversario della nascita. Atti del Convegno internazionale di studi (Reggio Calabria, 8-9 ottobre 2010) - copertina

Descrizione


"Sono lieto di presentare il quattordicesimo volume dei Sopplimenti musicali, una delle collane del Conservatorio 'Francesco Cilea' che nel corso degli anni è divenuta un punto di riferimento importante per la musicologia italiana e internazionale. Esso raccoglie gli atti del Convegno internazionale di studi che, dedicato alla vita e all'opera di uno dei più importanti musicisti italiani vissuti a cavallo fra Seicento e Settecento, Alessandro Scarlatti, del quale nell'anno 2010 si festeggiava il 350° della nascita, fu organizzato congiuntamente dal Conservatorio di Reggio Calabria, dall'Accademia Filarmonica Romana, dal Centro Musica Antica 'Pietà dei Turchini' di Napoli e dall'Istituto Italiano per la Storia della Musica. Una collaborazione che suggella, senza ombra di dubbio, la rilevanza che in ambito musicologico in questi anni l'Istituzione reggina ha conquistato, proponendo una proficua e continua attività di ricerca puntualmente documentata nei volumi che ne raccolgono gli atti. Un'attività mai disgiunta dalla continua opera di recupero e riscoperta di importanti composizioni del passato, che, presentate in prima esecuzione moderna da studenti e docenti del Conservatorio, sono state riproposte e apprezzate presso importanti festival europei, ad Ambronay, a Salisburgo, a Parigi, e poi incise da prestigiosi ensemble musicali." (Francesco Barillà, Direttore del Conservatorio di Musica "Francesco Cilea" di Reggio Calabria).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
30 giugno 2013
XVII-600 p., Brossura
9788849836660
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore