Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Devozione, sudditanza, sovranità. Guardie d'onore e gale di corte nella Sicilia borbonica - Gianluca M. Parrinello - copertina
Devozione, sudditanza, sovranità. Guardie d'onore e gale di corte nella Sicilia borbonica - Gianluca M. Parrinello - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Devozione, sudditanza, sovranità. Guardie d'onore e gale di corte nella Sicilia borbonica
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Devozione, sudditanza, sovranità. Guardie d'onore e gale di corte nella Sicilia borbonica - Gianluca M. Parrinello - copertina

Descrizione


Attraverso un esame di aspetti apparentemente secondari della Sicilia borbonica, quali la struttura del corpo delle guardie d'onore di Ferdinando II, la riorganizzazione degli squadroni in Sicilia in seguito agli eventi del '48 e le gale di corte festeggiate sull'isola nel 1855, questo studio da un lato offre una sintetica storia delle vicende che hanno caratterizzato il dominio borbonico nel mezzogiorno italiano, dall'altro, in controluce, non si sofferma sulla tranquillizzante storia dei vincitori, quelli passati alla pubblica memoria attraverso Garibaldi e l'impresa dei suoi Mille, ma riporta, con un'operazione storiografica implicitamente critica, alcuni momenti tanto esemplari quanto poco menzionati della storia dei "vinti": costumi e istituzioni, vicende minori e documenti dimenticati, festeggiamenti, aspetti devozionali, rapporti di sudditanza e culto della sovranità. Ne esce un inedito focus su alcune tra le cause meno note dell'incapacità del governo borbonico di gettare basi solide per la propria legittimità e il proprio potere, nell'impossibile compromesso tra concezione assolutistica e nuove esigenze sociali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
31 gennaio 2016
126 p., Brossura
9788898697762
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore