Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Di là del faro. Paesaggi e pittori siciliani dell'Ottocento. Catalogo della mostra (Palermo, 9 ottobre 2014-9 gennaio 2015) - copertina
Di là del faro. Paesaggi e pittori siciliani dell'Ottocento. Catalogo della mostra (Palermo, 9 ottobre 2014-9 gennaio 2015) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Di là del faro. Paesaggi e pittori siciliani dell'Ottocento. Catalogo della mostra (Palermo, 9 ottobre 2014-9 gennaio 2015)
Attualmente non disponibile
32,30 €
-5% 34,00 €
32,30 € 34,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 34,00 € 32,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 34,00 € 32,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Di là del faro. Paesaggi e pittori siciliani dell'Ottocento. Catalogo della mostra (Palermo, 9 ottobre 2014-9 gennaio 2015) - copertina

Descrizione


Il tema del paesaggio rappresenta, nel corso dell'Ottocento, uno dei motivi attraverso cui viene elaborata una rappresentazione identitaria della Sicilia. A questo tema ricco di suggestioni è dedicato il presente volume, che raccoglie oltre cento opere di artisti siciliani, dall’epoca dalla costituzione del Regno delle Due Sicilie sino alla fine della Prima Guerra Mondiale. Un secolo quindi, durante il quale gli artisti siciliani, partendo inizialmente dai topoi figurativi della cultura neoclassica e del primo Romanticismo, mettono progressivamente a fuoco una rappresentazione del paesaggio che, affrancandosi dalle influenze romantiche del Grand Tour, si fa più verista e attento sia alla natura che alla storia di quest’isola: dai paesaggi a volte aspri, a volte struggenti di questa terra, ai profili delle maggiori città e dei loro dintorni, fino alla raffigurazione delle principali attività dell’uomo, come la pesca, l’agricoltura o il lavoro nelle miniere. Un excursus artistico di alto valore che, privilegiando la pittura vedutista e la sua evoluzione tra i primi dell’Ottocento e la Grande Guerra, offre al lettore l’essenza della Sicilia del XIX secolo. Saggi: Giuseppe Barbera, Salvatore Ferlita, Davide Lacagnina, Paolo Nifosì, Marcella Previtera, Monica Maffioli, Sergio Troisi

Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2014
23 ottobre 2014
360 p., ill. , Rilegato
9788836629763
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore