L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Uno di noi è un romanzo assolutamente perfetto, un racconto sul senso dell'amore e della perdita.
«Una narrativa americana ambientata in luoghi tradizionali e reali che portano con se gli echi di un'epopea il cui spirito è ancora vivo» - Ansa.it
Dalton, North Dakota. E' il settembre 1951: sono passati anni da quando George e Margaret Backledge hanno perso il figlio James; mesi da quando la sua vedova, Lorna, si è portata via il loro unico nipote Jimmy e ha sposato Donnnie Weboy. Margaret è però determinata a salvare il bambino. Incapace di allontanare la moglie dalla sua missione, George parte con lei per raggiungere Gladstone, in Montana, dove i Blackledge dovranno affrontare l'intero clan dei Weboy, determinati a non consegnare il bambino senza uno scontro.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
si conferma uno dei migliori narratori dell'ovest americano. così come Montana anche questo cattura il lettore e lo trasporta nella storia e nella mente dei personaggi. forse un pò esagerato il finale ma ci sta.
"Quasi tutta la vita consiste in questo. Esattamente in questo. Imparare a non cadere nel modo peggiore." (p.47). Romanzo troppo lento. Bastavano meno pagine per raccontare questa storia molto stereotipata: scritto bene ma non all'altezza di Montana 1848.
"Quasi tutta la vita consiste in questo. Esattamente in questo. Imparare a non cadere nel modo peggiore." (p.47). Romanzo troppo lento. Bastavano meno pagine per raccontare questa storia molto stereotipata: scritto bene e scorrevole ma non all'altezza di Montana 1848.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore