Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Di profilo e di scorcio. Figure di Manzoni nel secondo Novecento - Giuseppe Palazzolo - copertina
Di profilo e di scorcio. Figure di Manzoni nel secondo Novecento - Giuseppe Palazzolo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Di profilo e di scorcio. Figure di Manzoni nel secondo Novecento
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
15,00 €
15,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Di profilo e di scorcio. Figure di Manzoni nel secondo Novecento - Giuseppe Palazzolo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Alessandro Manzoni era stato osservato «di profilo e di scorcio» da Natalia Ginzburg, autrice di un ritratto dello scrittore «confuso nel polverio della vita quotidiana». Nello stesso anno - il 1983 - anche Mario Pomilio rivolgeva la propria attenzione all'uomo dissestato dai lutti familiari nel Natale del 1833. Accanto a loro altri scrittori del secondo Novecento abbracciano don Lisander con uno sguardo empatico o diffidente, obliquoo viscerale, liberandolo dalle incrostazioni scolastiche e da riduttive formule critiche. Così Manzoni si fa romanzo. Riguadagna carne e sangue, e viene colto nella viva contraddizione di uomo smarrito tra due secoli; di marito appassionato che guarda con sospetto al traviamento delle passioni; di figlio privato dell'accudimento paterno e che da padre a sua volta sperimenta l'inadeguatezza, l'incomprensione, il fallimento; di credente 'terribilmente' visitato da Dio, assediato dalla domanda pascaliana sul Dieu caché. Da un concertato di voci talvolta dissonanti, si compone una polifonia che restituisce al lettore l'irriducibile garbuglio di un autore inquieto.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

BIBLIOTECA DI SINESTESIE 73. Condizioni buone copertina flessibile e pagine ingiallite. paperback 160 9788831925167 Buono (Good) .

Immagini:

Di profilo e di scorcio. Figure di Manzoni nel secondo Novecento

Dettagli

2018
8 ottobre 2018
160 p., Brossura
9788831925167
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore