Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Di seta e d'argento. Ediz. illustrata - Nuccia Barbone Pugliese,M. Pia Pettinau Vescina - copertina
Di seta e d'argento. Ediz. illustrata - Nuccia Barbone Pugliese,M. Pia Pettinau Vescina - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
Di seta e d'argento. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
7,50 €
7,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Serendipity
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Di seta e d'argento. Ediz. illustrata - Nuccia Barbone Pugliese,M. Pia Pettinau Vescina - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L’andrienne oggetto della mostra è una veste femminile del ’700, che affonda la sua origine nell’ambiente teatrale parigino e divenne in seguito di gran moda nelle principali corti europee. L’abito, non si sa per quali vie, è giunto alla parrocchiale di Uggiano la Chiesa per vestire il simulacro di santa Maria Maddalena. Il restauro, promosso dalla parrocchiale di Uggiano la Chiesa ed eseguito sotto l’Alta Sorveglianza della Soprintendenza della Puglia, ha consentito il recupero dell’immenso patrimonio tessile della regione. Il catalogo raccoglie gli interventi di Nuccia Barbone Pugliese, la quale si sofferma sul rapporto lusso-moda nel Settecento; di Maria Pia Pettinau Vescina, la quale conduce una puntuale analisi della veste della Maddalena di Uggiano la Chiesa; di Fulvia Rocco, Gabriella Bozzi e Luigi Spezzacatene, che illustrano le fasi di restauro; di Antonella Di Marzo, la quale menziona gli interventi nel settore dei manufatti tessili condotti dalla Soprintendenza BSAE della Puglia; di don Enzo Vergine, sulla figura della Maddalena nella tradizione agiografica e cultuale; di Filippo Giacomo Cerfeda, il quale offre una sintesi dei sondaggi d’archivio intrapresi per reperire notizie sulle vicende che hanno condotto l’andrienne nella parrocchiale di Uggiano la Chiesa.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Serendipity
Libreria Serendipity Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Di seta e d'argento. Ediz. illustrata

Dettagli

2012
1 gennaio 2012
ill.
9788874701889
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore