L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2011
Anno edizione: 2011
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Bel romanzo,scritto bene, è uno spacco di storia recente della Cina contemporanea. Ho trovato però un pò crudele il menù dei piatti cinesi in quei rinomati ristoranti, troppa crudeltà sugli animali che mi fanno sperare che tali portate siano inventati dallo scrittore. Bellissimi e inaspettati i riferimenti al romanzo de Il conte di Montecristo e ho trovato pure deliziosi tutti quei proverbi cinesi nonchè le massime di Confucio. La saspence e i colpi di scena non mancano quindi lo rendono un romanzo completo, ricco di tutto ciò che potrebbe renderlo un vero best seller.
Davvero interessate!!!!
Con una certa riluttanza ho acquistato il libro, spinta unicamente dalla curiosità di leggere un giallo che certamente sarebbe stato strutturalmente diverso da quelli prodotti dai maestri scandinavi.Devo dire che mi sono ricreduta. Al di là della storia in sè, il libro permette di penetrare la storia cinese con continui riferimenti alle epoche passate, incursioni indispensabili per comprendere la storia contemporanea di questa Nazione. Estremamente utili e ben strutturati i rimandi al periodo della Rivoluzione Culturale. Nonostante l'incursione del mondo occidentale, presente mediante il lavoro di traduttore di gialli americani dell'ispettore capo Chen, si fa sentire molto bene la cultura cinese epurata da stereotipi. Molto belli i frequenti riferimenti a Confucio. L'unica cosa sulla quale, a mio parere, l'autore ha ecceduto è la descrizione, a volte fin troppo dettagliata, delle pietanze servite nei ristoranti. Questo è il primo libro che leggo di questo autore e certamente mi servirò nuovamente di lui per approfondire la conoscenza della società e della cultura cinese.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore