Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dialectic: The Pulse of Freedom - Roy Bhaskar - cover
Dialectic: The Pulse of Freedom - Roy Bhaskar - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Dialectic: The Pulse of Freedom
Disponibilità in 2 settimane
242,70 €
242,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
242,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
242,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dialectic: The Pulse of Freedom - Roy Bhaskar - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Dialectic is now widely regarded as a classic of contemporary philosophy. This book, first published in 1993, sets itself three main aims: the development of a general theory of dialectic, of which Hegelian dialectic can be seen to be a special case; the dialectical enrichment and deepening of critical realism, viz. into the system of dialectical critical realism; and the outline of the elements of a totalizing critique of Western philosophy. The first chapter clarifies the rational core of Hegelian dialectic. Chapter two then proceeds to develop a general theory of dialectic. Isolating the fallacy of 'ontological monovalence', Roy Bhaskar then shows how absence and other negating concepts such as contradiction have a legitimate and necessary ontological employment. He then goes on to give a synoptic account of key dialectical concepts such as the concrete universal; to sketch the further dialectical development of critical naturalism through an account of what he calls four-planar social being; and following consideration of the dialectical critique of analytical reason, he moves on to the real definition of dialectic as absenting absence and in the human sphere, the axiology of freedom. Chapter three extends and deepens critical realism’s characteristic concerns with ontology, science, social science and emancipation not only into the realms of negativity and totality, but also into the fields of reference and truth, spatio-temporality, tense and process, the logic of dialectical universalizability and on to the plane of ethics, where it articulates a combination of moral realism and ethical naturalism, whereby consideration of elemental desire involves commitment to the eudaimonistic society. This is then followed by a sublime discussion of key moments in the trajectory of Western philosophy, the tradition of which can now be seen to be based on what the author calls the unholy trinity of the epistemic fallacy or the reduction of being to knowledge, primal squeeze or the collapse of structure and alethic truth, and ontological monovalence.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Classical Texts in Critical Realism Routledge Critical Realism
2016
Hardback
454 p.
Testo in English
234 x 156 mm
453 gr.
9781138140691
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore