Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Dialectical Materialism: A Note on the Philosophical School
Disponibile su APP ed eReader Kobo
5,56 €
5,56 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,56 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,56 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dialectical Materialism: A Note on the Philosophical School
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Dialectical Materialism: A Note on the Philosophical School
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


This audiobook is narrated by a digital voice. This audiobook is an inquiry into one of the most influential and controversial schools of philosophy in modern history: Dialectical Materialism. Rooted in the intellectual traditions of Hegelian dialectics and Marxist materialism, dialectical materialism represents not merely a philosophical method, but a worldview—one that seeks to understand and change the world through the lens of contradiction, motion, and material conditions. Dialectical materialism emerged in the 19th century, shaped most decisively by Karl Marx and Friedrich Engels, who reconfigured Hegel’s idealist dialectic into a materialist framework. They argued that ideas do not drive history independently of the material world; rather, human consciousness is shaped by the social and economic structures within which it develops. From this standpoint, thought is not abstracted from life but is inseparable from the lived, concrete reality of human labor, production, and social relations. The dialectical method, as developed by Hegel, emphasized that reality is not static but dynamic, composed of contradictions whose tensions and resolutions drive development. Marx and Engels preserved this kernel but inverted its idealist foundation. In doing so, they established a materialist dialectic: a method of understanding historical and natural phenomena as processes—interconnected, constantly changing, and shaped by internal contradictions. For dialectical materialism, change is not accidental but necessary; it arises from the conflicts inherent within systems. Whether in the natural world, in society, or in the realm of thought, contradictions are not anomalies but the very engine of transformation.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

03:03:03
2025
Testo in en
9798318204432
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore