Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il dialetto orvietano oggi. L'evoluzione di una comunità attraverso il suo linguaggio - Gaia Falsaperna - copertina
Il dialetto orvietano oggi. L'evoluzione di una comunità attraverso il suo linguaggio - Gaia Falsaperna - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il dialetto orvietano oggi. L'evoluzione di una comunità attraverso il suo linguaggio
Attualmente non disponibile
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il dialetto orvietano oggi. L'evoluzione di una comunità attraverso il suo linguaggio - Gaia Falsaperna - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Come si è evoluto il dialetto orvietano? Che rapporto hanno i giovani col vernacolo locale? Queste sono le principali questioni affrontate in questo saggio. Partendo da dovute premesse storiche e socio-economiche, viene tracciato il percorso dell'evoluzione del dialetto del territorio orvietano, dai tratti più tipici all'inevitabile avvicinamento alla lingua italiana. Un'inchiesta sociolinguistica condotta sul campo, oltre ad offrire il materiale di lavoro, si dimostra il metodo di ricerca e la guida di questo studio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
1 gennaio 2021
100 p., Brossura
9788831410625

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Andrea C.
Recensioni: 4/5
Una interessante ricerca

Elaborazione di una tesi di laurea triennale, analizza la situazione attuale del dialetto orvietano, la sua evoluzione rispetto al passato e il rapporto che i giovani hanno con il vernacolo locale. Nel primo capitolo viene identificata l’area di studio, la cittadina di Orvieto e il suo territorio circostante. Le caratteristiche geografiche della zona sono infatti uno degli elementi fondanti dell’identità “meno umbra” di Orvieto rispetto alle altre sub regioni dell’Umbria, la perugina e la sud-orientale. Nel secondo capitolo vengono delineate le aree linguistiche dell’Umbria, definita regione mosaico per la sua varietà, e sono trattati i principali fenomeni fonetici morfologici e lessicali del dialetto orvietano, mettendo in evidenza quelli affini al romanesco. Il terzo capitolo si suddivide in due parti principali. Nella prima viene presentata la ricerca sul campo e nella seconda parte è stata ricostruita la lingua parlata dei giovani orvietani identificata come “l’italiano regionale d’Orvieto”, dato che non si tratta più di un dialetto vero e proprio ma più precisamente di un italiano caratterizzato da elementi dialettali.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore