Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dialogando di duello, pace e giustizia al tramonto del Rinascimento. Del Duello (1573) di Giovanni Vendramini - Damigela Hoxha - copertina
Dialogando di duello, pace e giustizia al tramonto del Rinascimento. Del Duello (1573) di Giovanni Vendramini - Damigela Hoxha - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Dialogando di duello, pace e giustizia al tramonto del Rinascimento. Del Duello (1573) di Giovanni Vendramini
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dialogando di duello, pace e giustizia al tramonto del Rinascimento. Del Duello (1573) di Giovanni Vendramini - Damigela Hoxha - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il concetto di onore e quello di giustizia endocetuale - di cui sono espressione il duello e la pace d'onore - rappresentano un momento emblematico dell'esperienza giuridica di età moderna. La formazione, lo sviluppo e i contenuti di quella vastissima letteratura, denominata prima "duellistica" e poi "scienza dell'onore", sono stati oggetto di importanti studi in Italia e all'estero negli ultimi trent'anni. Nell'ambito di tale settore di ricerca si inscrive questo volume, incentrato sul dialogo Del Duello del cavaliere veneziano Giovanni Vendramini (1510 ca.-1575 ca.). L'edizione di quest'opera - sinora inedita - è arricchita da una introduzione dell'autrice, in cui vengono analizzati da un lato il contesto socio-culturale in cui matura il dialogo, e dall'altro i profili del testo in cui maggiormente si manifestano spunti giuridici originali intorno alle consuetudini nobiliari del tempo.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2019
11 febbraio 2019
144 p., Brossura
9788869233951
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore