Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dialoghi di Storia dell'Arte. Numero 1 ottobre 1995 - copertina
Dialoghi di Storia dell'Arte. Numero 1 ottobre 1995 - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Dialoghi di Storia dell'Arte. Numero 1 ottobre 1995
Disponibilità immediata
25,00 €
25,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Marini
Spedizione 5,00 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Marini
Spedizione 5,00 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Studio Bibliografico Marini
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dialoghi di Storia dell'Arte. Numero 1 ottobre 1995 - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Dal sommario: Tino di Camaino a Napoli - Un bassorilievo di Tino di Camaino a Galatina - Tra Italia e Francia: il Maestro di Jacques Coeur - Sulla formazione di Giovanni da Nola - Precisazioni per Marco Pino al Gesù Vecchio - Ancora sulle traversie vaticane del giovane Mino, sulla committenza statuaria di Pio II e su Leon Battista Alberti - A Drawiwng by Andrea del Sarto in the Art Museum, Princeton University - L'espressione del dolore in alcune opere del Correggio degli a nni Venti -The Origin of the Coquettish Gesture in parmigianino's Madonna dal collo lungo - Three Old Master Drawings in Braunschweig - Per un'opera di Giovanni Stradano a Napoli - Il giovane Sellitto - Ferdinando Fuga a Palazzo Cellamare - La Reggia di Napoli par Percier e Fontaine - Un testimone del nostro tempo: incontro con Carlo Dionisotti. Con illustrazioni in bianco e nero e a colori

Cm 33x25. pp. 238. . Ottimo (Fine). . . .
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Marini
Studio Bibliografico Marini Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>Dal sommario: <strong>Tino di Camaino</strong> a Napoli - Un bassorilievo di Tino di Camaino a Galatina - Tra Italia e Francia: il Maestro di Jacques Coeur - Sulla formazione di Giovanni da Nola - Precisazioni per Marco Pino al Gesù Vecchio - Ancora sulle traversie vaticane del giovane Mino, sulla committenza statuaria di Pio II e su <strong>Leon Battista Alberti </strong>- A Drawiwng by Andrea del Sarto in the Art Museum, Princeton University - L'espressione del dolore in alcune opere del Correggio degli a nni Venti -The Origin of the Coquettish Gesture in parmigianino's Madonna dal collo lungo - Three Old Master Drawings in Braunschweig - Per un'opera di Giovanni Stradano a Napoli - Il giovane Sellitto - <strong>Ferdinando Fuga</strong> a Palazzo Cellamare - La Reggia di Napoli par Percier e Fontaine - Un testimone del nostro tempo: incontro con <strong>Carlo Dionisotti</strong>. Con illustrazioni in bianco e nero e a colori</p> Cm 33x25. pp. 238. . Ottimo (Fine). . . .

Immagini:

Dialoghi di Storia dell'Arte. Numero 1 ottobre 1995

Dettagli

1995
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2570012372634
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore