Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dialoghi sul diritto dell'energia. Vol. 2: Contratti dell'energia e regolazione - copertina
Dialoghi sul diritto dell'energia. Vol. 2: Contratti dell'energia e regolazione - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Dialoghi sul diritto dell'energia. Vol. 2: Contratti dell'energia e regolazione
Disponibilità immediata
26,35 €
-15% 31,00 €
26,35 € 31,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 31,00 € 26,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
31,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 31,00 € 26,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
31,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dialoghi sul diritto dell'energia. Vol. 2: Contratti dell'energia e regolazione - copertina

Descrizione


Questa premessa introduce una raccolta di scritti di autori provenienti dal massimo livello del mondo accademico, industriale, libero professionale e della pubblica amministrazione, con cui ho avuto l'onore di lavorare intorno al tema dei contratti dell'energia e regolazione. I contributi raccolti approfondiscono tematiche cruciali; prima tra tutte quella degli stretti rapporti esistenti, di identificazione, tra il contratto di diritto privato e le fonti regolatorie (prof. Irti), quasi in contrapposizione all'evoluzione e al superamento dei nessi gerarchici e verticali tra fonti adottati da quell'avanzata letteratura che coglie gli spunti offerti dal "principio eccentrico di sussidiarietà" (prof. Orlandi). Nel volume trova altresì spazio anche il tema della disciplina dei contratti dell'energia, discendente dal codice civile, dalle leggi speciali successive e dalle delibere dell'Autorità indipendente, trattato con specifico riguardo alla legittimità di queste ultime nel momento in cui derogano a norme di legge preesistenti, in assenza di principi direttivi sufficientemente specifici nei dettati normativi comunitari o nazionali (prof. Festi). In continuità con questo argomento si collocano quindi le riflessioni in tema di incidenza della normativa di fonte secondaria, promanante dalle medesime Autorità, sulla disciplina dei "tipi" contrattuali nel medesimo settore di riferimento (avv. Biandrino).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

23 novembre 2015
Libro universitario
XVI-264 p., Brossura
9788892101760
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore