Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dialogo sociale e autonomia collettiva nell'ordinamento dell'Unione Europea - Maria Del Frate - copertina
Dialogo sociale e autonomia collettiva nell'ordinamento dell'Unione Europea - Maria Del Frate - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Dialogo sociale e autonomia collettiva nell'ordinamento dell'Unione Europea
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,40 €
-15% 24,00 €
20,40 € 24,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 24,00 € 20,40 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 24,00 € 20,40 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Diraco Store
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dialogo sociale e autonomia collettiva nell'ordinamento dell'Unione Europea - Maria Del Frate - copertina

Descrizione


Il volume approfondisce le forme di negoziazione collettiva che si svolgono nell'ordinamento dell'Unione europea. In particolare, ci si sofferma sulla procedura che può condurre alla stipulazione degli accordi collettivi, descritta dall'art. 154 TFUE, e si approfondisce il tema della loro efficacia, analizzando le due vie offerte dall'art. 155 TFUE per l'attuazione dei testi contrattuali negli ordinamenti nazionali. Il volume si propone di ripercorrere, anche in prospettiva diacronica, le tendenze che hanno animato il dialogo sociale europeo delle origini e quello dei tempi più recenti. In tale quadro, si dedica attenzione anche alle esperienze della negoziazione cd. volontaria e dell'attuazione cd. autonoma delle intese, attraverso cui le parti sociali europee hanno sperimentato un affrancamento dalle procedure istituzionali, dimostrando una capacità regolativa indipendente dal sostegno e dagli impulsi della Commissione europea.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
2 novembre 2021
Libro universitario
224 p., Brossura
9788813381707
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore