Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Un dialogo tra fratelli: ebrei e cristiani. Sentieri di un itinerario - Lucia Antinucci - copertina
Un dialogo tra fratelli: ebrei e cristiani. Sentieri di un itinerario - Lucia Antinucci - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Un dialogo tra fratelli: ebrei e cristiani. Sentieri di un itinerario
Attualmente non disponibile
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
20,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
20,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
20,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
20,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Un dialogo tra fratelli: ebrei e cristiani. Sentieri di un itinerario - Lucia Antinucci - copertina

Descrizione


Il volume nasce dalla correlazione tra l'impegno dell'autrice, più che trentennale, nel dialogo ebraico-cristiano attraverso l'associazione "Amicizia ebraico-cristiana" e la riflessione teologica sul dialogo ebraico-cristiano nel confronto rispettoso con il pensiero ebraico. La prima parte analizza i vari documenti della Chiesa cattolica sul dialogo con l'ebraismo e il contributo dei vari pontefici, in particolare di papa Francesco, evidenziandone gli sviluppi e le incertezze, in quanto il percorso (l'itinerario) è aperto a ulteriori sviluppi. L'autrice prende in esame anche le dichiarazioni dei vari incontri del dialogo bilaterale con i due principali organismi dell'ebraismo. La seconda parte sviluppa il tema dell'ebraismo come religione dell'amore esaminando il pensiero di quattro autori ebrei. Il saggio non ha la pretesa di essere esaustivo; intende solo indicare delle piste (i sentieri) per approfondire ulteriormente la riflessione e il confronto ebraico-cristiano. Il volume ha come destinatari non solo le persone impegnate nel dialogo ebraico-cristiano, nello studio della teologia e nella pastorale, ma anche gli interessati al dialogo fra le religioni e le culture, perché esso promuove la pace e la giustizia nella società. Prefazione di Marco Cassuto Morselli.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
22 settembre 2023
272 p., Brossura
9788869290152
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore