Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Diamoci una regolata! Guida pratica per promuovere l'autoregolazione a casa e a scuola. Con espansione online - Maria Carmen Usai,Laura Traverso,Paola Viterbori - copertina
Diamoci una regolata! Guida pratica per promuovere l'autoregolazione a casa e a scuola. Con espansione online - Maria Carmen Usai,Laura Traverso,Paola Viterbori - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 17 liste dei desideri
Diamoci una regolata! Guida pratica per promuovere l'autoregolazione a casa e a scuola. Con espansione online
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Diamoci una regolata! Guida pratica per promuovere l'autoregolazione a casa e a scuola. Con espansione online - Maria Carmen Usai,Laura Traverso,Paola Viterbori - copertina

Descrizione


"Questi bambini non hanno più le regole!" Sempre più spesso capita di ascoltare preoccupate lamentele da parte di genitori e insegnanti sulle difficoltà che i bambini presentano nel regolare il proprio comportamento. Talvolta dietro tali affermazioni si nasconde la difficoltà da parte degli adulti di sostenere efficacemente lo sviluppo dei bambini, facendo sì che presentino comportamenti adeguati alle situazioni, che siano in grado di frenare i propri impulsi e di prestare attenzione alle attività in corso per un tempo adeguato rispetto alla loro età. Questo testo si rivolge proprio a quanti sono impegnati nel ruolo di genitori, educatori, insegnanti e si propone non solo come uno strumento di approfondimento, ma anche come una guida alle strategie più funzionali per promuovere le abilità di regolazione e controllo in età prescolare e nei bambini con difficoltà di autoregolazione. Nel primo capitolo è trattato lo sviluppo della capacità di regolare il comportamento dall'infanzia all'età adulta, tenendo in considerazione le diverse abilità coinvolte e la capacità da parte dell'ambiente di offrire un contenimento di tipo affettivo e normativo; nei due capitoli successivi sono presentate strategie e programmi di intervento per favorire la regolazione del comportamento e della cognizione a casa e nei contesti educativi. L'ultimo capitolo è dedicato alla descrizione di un programma di potenziamento dei processi di controllo composto da diciotto attività-gioco per il periodo prescolare. Arricchiscono il libro le schede con le informazioni dettagliate e i materiali per la realizzazione di questo percorso nella scuola d'infanzia e in ambienti extrascolastici, scaricabili dal sito: www.francoangeli.it/Area_multimediale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

28 settembre 2016
1 voll., 146 p.
9788856847710
Chiudi

Indice

Indice:

Maria Carmen Usai, Introduzione
Laura Traverso,
Maria Carmen Usai, L'Autoregolazione
(Introduzione; La capacità di autoregolazione è...; Come si sviluppa l'autoregolazione?; Quali fattori concorrono allo sviluppo dell'autoregolazione?; In che modo l'adulto può influenzare lo sviluppo dell'autoregolazione?; Quali capacità sostengono lo sviluppo dell'autoregolazione?; L'autoregolazione e gli altri domini dello sviluppo)
Valentina De Franchis, Strategie educative per le famiglie dei bambini con difficoltà di autoregolazione: istruzioni per l'uso
(I bambini con difficoltà di autoregolazione: una sfida educativa da non sottovalutare; Le difficoltà della gestione dei comportamenti: conseguenze sul senso di autoefficacia e sull'immagine di sé; Strategie educative che promuovono l'autoregolazione: istruzioni per l'uso)
Paola Viterbori, Programmi di intervento per promuovere l'autoregolazione nei contesti scolastici
(Introduzione; Valutare le capacità di autoregolazione; Come collegare la valutazione all'intervento; Interventi per promuovere le capacità di autoregolazione nel contesto scolastico)
Chiara Mantini, Maria Carmen Usai, Autoregoliamoci: un percorso per la scuola dell'infanzia
(Il programma; Impariamo la filastrocca di Mago Maghetto; La Bacchetta e la Parola magica e Segui la palla; Indovina di chi parlo?; I palloncini memorini; Mini Memory; Il percorso; Qualcosa è cambiato; Giochiamo coi colori; Pronti via; Pronti-giochiamo coi colori-via; Il gioco delle pozioni; Mago Maghetto ci invita a casa sua; Aiutiamo Mago Maghetto a fare lo zaino; Vi presento la mia famiglia; A scuola di Mago Maghetto; Memory; Una festa per Mago Maghetto; Mago Maghetto è tornato bambino; Consigli per lo svolgimento delle attività)
Riferimenti bibliografici.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore