Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Diario di Tosa - copertina
Diario di Tosa - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Diario di Tosa
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
14,00 €
14,00 €
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 9,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 9,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Diario di Tosa - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L’autore del Diario di Tosa, Ki no Tsurayuki fu il poeta più importante della sua epoca (nacque nell’872). Dopo un lungo e dignitoso servizio come funzionario, nel 930 fu nominato governatore di Tosa, una delle quattro province dell’isola di Shikoku. Di quest’isola che è la più piccola e la meno abitata delle isole maggiori nipponiche, Tosa era anche la provincia più arretrata e di per sé non rappresentava certo una destinazione prestigiosa. Tosa, però, diede al poeta l’occasione di scrivere un diario che sarà estremamente influente e innovativo nella letteratura giapponese. Tsurayuki sceglie infatti un alter ego inaspettato, fingendo che queste note di viaggio siano state scritte da una dama del suo seguito. Perciò, come definire questo libro? È l’opera di un uomo o di una donna? Si può ancora chiamare diario o è l’opera letteraria di uno scrittore che immagina una donna che scrive un diario che però si basa sulle sue esperienze reali? È una serie di appunti di viaggio oppure il viaggio è solo il contesto in cui inserire la poesia, che appare in effetti come la vera protagonista del libro? Probabilmente è tutto questo insieme e proprio il sottrarsi a una definizione ne costituisce il fascino e la modernità.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Nani
Libreria Nani Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2099
gennaio 2099
112 p.
9788879846363
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore