Diario di un uomo superfluo
- EAN: 9788862432689

Scaricabile subito
Compatibile con tutti i dispositivi, eccetto Kindle
Cloud: Sì Scopri di più
non è possibile acquistare ebook su dispositivi Apple. Puoi comunque aggiungerli alla wishlist

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
21/02/2021 10:42:00
Pubblicato da Turgenev nel 1850, questo racconto anticipa di 14 anni l'avvento del "sottosuolo dostoevskijano", la divisione interiore dell'uomo moderno viene alla luce qui, per la prima volta in maniera esplicita. Più tardi Nietzsche incarnerà questo archetipo.
-
16/05/2020 03:12:09
Piccola perla di letteratura russa . Uno scritto minore di Turgenev. Ben scritto , riflessioni interessanti. Consigliato!
-
12/05/2020 13:00:50
Bellissimo. Sono amante della letteratura russa, non avevo mai letto nulla di suo ed ho iniziato ad avvicinarmi a Turgenev ispirata soprattutto dalla trama. Scrittura quasi attuale, libro di poche pagine in cui è descritta alla perfezione lo stato d’animo umano di inettitudine che non cambia, ma è costante in ogni epoca; porta ad un immedesimazione sorprendente con il personaggio principale è, allo stesso tempo, mostra come rendersi conto ed accettare i propri limiti ma spronando a non finire in una sorta di catalessi interiore.
-
11/05/2020 21:23:37
Si legge in una giornata, è tradotto abbastanza bene ed è la resa più manifesta di Turgenev di quegli uomini ignavi che erano il riflesso della cultura nolente della Russia di quel tempo.
-
17/09/2019 08:27:10
Culkaturin è un uomo di trent'anni, prossimo alla morte, e il 20 Marzo 18... inizia a tenere un diario per raccontare a se stesso tutta la sua vita. Scrive: "Superfluo, superfluo...Più penetro in me stesso, ed esploro la mia vita passata, più mi convinco che questo termine risponde rigorosamente a verità...Una persona in sovrappiù: tutto qua. La natura, evidentemente, non contava sulla mia comparsa e, di conseguenza, mi ha trattato come si fa con un ospite inatteso e incomodo...Sono un uomo superfluo e con una specie di lucchetto interiore...Un uomo sofferente nell'animo che continuamente rimuginava su se stesso, così come un criceto gira continuamente in una ruota. A chi e a che cosa può servire una persona del genere?" La scrittura è bellissima e la descrizione della natura tocca in profondità l'anima del lettore.
