Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Diario. Ediz. integrale - Anne Frank - copertina
Diario. Ediz. integrale - Anne Frank - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Diario. Ediz. integrale
Attualmente non disponibile
6,05 €
-45% 11,00 €
6,05 € 11,00 € -45%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 11,00 € 6,05 €
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
7,37 €
Vai alla scheda completa
Stampe Antiche e Libri d'Arte Bottigella
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
17,37 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 11,00 € 6,05 €
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
7,37 €
Vai alla scheda completa
Stampe Antiche e Libri d'Arte Bottigella
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
17,37 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Librightbooks
Chiudi
Stampe Antiche e Libri d'Arte Bottigella
Chiudi
HAMELYN
Chiudi
Diario. Ediz. integrale - Anne Frank - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il "Diario" della ragazzina ebrea che a tredici anni racconta gli orrori del Nazismo torna in una nuova edizione integrale, curata da Otto Frank e Mirjam Pressler, e nella versione italiana da Frediano Sessi, con la traduzione di Laura Pignatti e la prefazione dell'edizione del 1964 di Natalia Ginzburg. Frediano Sessi ricostruisce in appendice gli ultimi mesi della vita di Anna e della sorella Margot, sulla base delle testimonianze e documenti raccolti in questi anni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
Tascabile
14 febbraio 2005
XXII-356 p.
9788806174101

Valutazioni e recensioni

4,48/5
Recensioni: 4/5
(25)
5
(17)
4
(4)
3
(3)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

StralciDiSogni
Recensioni: 5/5
Da rileggere più volte nell'arco della vita

Questo non è un banale diario di una ragazzina qualsiasi, ma è l'emblema di ciò che hanno patito i popoli privati della loro vita da un momento all'altro. Si attraversa certamente l'età più difficile di ogni giovane, la pubertà che avanza e lo scatenarsi delle emozioni più forti da imparare a gestire, e di certo doverlo fare nel silenzio più assoluto e rinchiusi per anni all'interno di un paio di stanze ricavate da una fabbrica, non è esattamente facilissimo. Eppure Anna non solo affronta la situazione con tanta tanta positività, facendo spesso cenno ai suoi progetti di vita futuri, ma la affronta dignitosamente e a testa alta. Lei, la sua famiglia e i suoi 'coinquilini' sanno bene cosa sta succedendo lì fuori, e si sente anche in colpa per essere ancora viva, per essere un peso e un motivo di pericolo per le persone meravigliose che si sono occupate di loro per tutto il tempo prima dell'arresto. Secondo me a distanza di una decina d'anni dall'ultima lettura, andrebbe riletto. Mille sfumature di psiche, mille frasi e dettagli che possono assumere significati differenti.

Leggi di più Leggi di meno
nor
Recensioni: 5/5

Un libro che dovrebbero leggere tutti.

Leggi di più Leggi di meno
Claudia
Recensioni: 3/5

la lettura e' consigliata, ma credo che si siano dati troppa importanza e valore a questa testimonianza. e' lo sfogo di un'adolescente-come-altre, preoccupazioni, pensieri, la crescita e i conflitti con i genitori, ancor piu' accentuati dalla vita coatta, in clandestinità per oltre due anni, la voglia di tornare alla normalita', il desiderio di un futuro che le e' stato negato. i riferimenti al conflitto mondiale sono sporadici.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,48/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(17)
4
(4)
3
(3)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Anne Frank

1929, Francoforte

Annelies Marie Frank, detta Anne, chiamata Anna Frank in italiano, è la tristemente celebre ragazza di famiglia ebrea tedesca rifugiatasi ad Amsterdam negli anni dell’occupazione nazista, che visse nascosta con i suoi in una stanza murata (1942-44); scoperta, fu deportata a Bergen-Belsen. Nei due anni di segregazione tenne un Diario (Tagebuch), scoperto e pubblicato nel 1946: straordinaria testimonianza, piena di forza d’animo, amore per la vita, capacità d’osservazione e di riflessione.Fonte immagine: copertina del volume Diario. Le stesure originali, Mondadori 2019

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore