Diary
- EAN: 9788804577300
Grazie, riceverai una mail appena il prodotto sarà disponibile
Non è stato possibile elaborare la tua richiesta, riprova.
Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
22/12/2019 08:17:25
Libro nel pieno stile Palahniuk, assurdo e complicato, e poi straordinario quando finalmente tutti i pezzi cominciano a unirsi. Credo uno dei migliori dell'autore.
-
23/09/2019 12:11:14
Uno dei libri più belli dell'autore. Crudo e allo stesso tempo poetico.
-
21/09/2019 02:02:25
Chuck Palahniuk è un maniaco del dettaglio. Leggere un suo libro vuol dire farsi buttar dentro, a forza, in scenari e situazioni che s’imprimono al pubblico didatticamente. Uso non a caso “didatticamente”, perché incipit e descrizioni dell’autore andrebbero studiati nelle scuole di scrittura. Diary non fa eccezione. Raccontato in forma di diario, leggera variante rispetto alla prima persona tipica di Palahniuk, il romanzo ha per protagonista la sciatta e grassa Misty Kleinman, regina degli schiavi, artista, figlia, madre e moglie fallita.
-
17/08/2019 08:22:33
Romanzo dalla struttura insolita per Palahniuk, dove non troviamo il solito gruppo di disadattati capitanati da un altro disadattato. Però vi è una profonda descrizione dell'animo di una Pittrice, la solita carrellata di vuoti interiori ed inquietudini descritte meravigliosamente da Chuck. Consigliatissimo
-
10/06/2019 22:44:19
Il libro in se non è male , ma da un genio come Palaniuck ci si aspetta di meglio . Non è all altezza di altri suoi libri . Anche se comunque si riconosce lo stile di Palaniuck , dai personaggi fuori di testa , dalla trama assurda , dai suoi famosi "ritornelli " . Il finale pessimo pare buttato lì a casaccio .
-
01/06/2019 13:00:45
Un Palahniuk maturo, che non ha bisogno di effetti speciali per stupire il lettore. Gli bastano qualche riferimento a Platone, Jung e ai grandi maestri dell'arte, qualche richiamo di chimica e anatomia, per confezionare un thriller perfetto, con ogni tassello al posto giusto.
-
01/10/2016 12:20:19
Molto bello, certo non il migliore ("Soffocare" è su un livello molto più alto), ma anche con quest'opera quel genio di Palahniuk sa trasportare il lettore attraverso le assurde vicende di altrettanto assurdi personaggi che lasciano spiazzati ma coinvolti al massimo. Decisamente consigliato. "Dimenticare il dolore è difficilissimo, ma ricordare la dolcezza lo è ancora di più"
-
23/08/2013 14:57:33
Adoro il suo stile carico di rabbia, ironia e scene abbastanza surreali. Geniale e anche divertente. E' scritto bene e non l'ho trovato lento, sicuramente uno dei miei preferiti.
-
06/02/2013 21:09:26
... non il suo migliore ma c'è poco da fare sono influenzata... palahniuk è sempre palahniuk... la sua scrittura anche in una trama poco brillante fa sempre la differenza......
-
19/02/2012 02:50:14
Diary. Il diario di una donna, nella camera di un ospedale. Un passato oscuro e un futuro non certo facile da capire. Qualcosa in questa storia non va, e lo si capisce subito, dalle prime righe del racconto. Il mistero che circonda un'intera isola. Una storia surreale, ma forse non troppo cattura da subito l'attenzione del lettore, vorresti subito arrivare alla fine per vedere cosa si nasconde dietro a tutto questo mistero, ma pazienza c'è ancora tempo, goditi tutto il pensiero di Palahniuk.
-
08/06/2011 17:58:05
non ricordo di aver respirato durante tutta la lettura, ne' di aver dormito o mangiato... ero chiusa nella camera al buio con lei, succhiando pennelli sporchi di blu di prussia...
-
16/04/2011 18:46:10
Non male davvero questo Diary del grande "zio Chuck"...Devo dire che l'intreccio della storia,per quanto abbastanza lento per almeno metà libro,mi ha molto coinvolto...Il finale,tuttavia,lascia un pizzico di amaro in bocca...Comunque,è un libro che consiglio...Da leggere,come tutti i libri di Palahniuk!
-
10/01/2011 18:12:02
Come i giudizi precedenti anche io l'ho trovato lentuccio nella parte iniziale per poi decollare in una storia in parte interessante. lo stile però è a mio parere ai limiti della leggibilità e rallenta ancora di più il tutto. voto 5/10
-
05/10/2010 11:43:28
Mettetevi offline, spegnete il cellulare e mandate la vostra ragazza a fare shopping con la mamma.. ..non vorrete essere disturbati da niente e nessuno mentre leggerete l'epilogo di questo "atipico" romanzo del semprecaro zio Chuck. Dopo un inizio "effetto rallenty", ci ritroviamo d'improvviso catapultati in un turbine di follia e cattiveria che ci lascerà senza respiro fino alla conclusione della storia. Una piacevole sorpresa ritrovare Palahniuk in versione kinghiana (che il Re non ce ne voglia). Dopo una serie di romanzi, tutti sopra la media, per carità!, ma un pò uguali a se stessi, ecco che l'autore di Soffocare, ci dipinge (è proprio il caso di dirlo!) quest'inusuale mistery/horror a tinte metafisiche che, magari, non brillerà per originalità della trama, ma che ci catapulta nel bel mezzo di un assurdo delirio collettivo. Consigliato a chi già conosce e apprezza Palahniuk. "Tutti quanti moriamo". Dice: " L'obiettivo non è quello di vivere in eterno, ma di creare qualcosa che lo faccia al nostro posto".
-
15/01/2010 11:25:23
che dire, a metà libro mi sono fermato è mi sembrata la cosa più bella che abbia fatto dopo averlo acquistato... noioso e retorico eppure qualcuno lo consiglia per il coinvolgimento e l'intesità cose che io ho trovato altrove, ciao palhniuk a mai più.
-
01/09/2009 17:28:21
Il migliore di Chuck letto finora!Di una violenza morale da brividi, ogni parola scritta al punto giusto e nel momento giusto.Un inno all'autostima.
-
27/05/2009 08:49:42
Giudizio molto positivo. Questo libro può essere definito come l'autobiografia dell'artista per eccellenza, l'artista con la A maiuscola, dove non esistono regole e schemi generali. Alcuni avvenimenti inspiegabili, in un'isola inquietante, porteranno la protagonista ad una discesa nel macabro e nel grottesco sempre più accentuati, e nel frattempo il mistero si infittisce sempre più... Imperdibile.
